ricerche
01 Agosto 2022È l’estate dei bianchi dai vitigni autoctoni e internazionali, dal profilo olfattivo di grande aromaticità e timbro minerale, equilibrio gusto-olfattivo e lunghezza di sorso legata al frutto. Ma anche dei rossi eleganti, freschi, dal frutto vivace, con una perfetta evoluzione aromatica, che presentano una struttura e complessità.
Crescono i rosati siciliani, portavoce di una specifica identità territoriale, rivelandosi armoniosi, persistenti, freschi, versatili, con un buon equilibrio tra morbidezza ed acidità. Si fanno strada anche gli orange wine, dal profilo deciso e sempre più interpreti di vitigni autoctoni e terroir. Il trend è favorevole anche per le bollicine siciliane, sia nella versione metodo classico che metodo charmat.
Uno stile specifico, quello dei vini spumanti siciliani- dal delicato perlage, l’eleganza e la fragranza dei profumi, la freschezza e mineralità- che candida la Sicilia ad essere tra le interpreti più interessanti delle bollicine.
“Le aziende di Assovini Sicilia continuano il loro percorso verso la qualità e l'eccellenza, puntando sul legame vino e territorio"- commenta Laurent de la Gatinais, presidente di Assovini Sicilia. Aspettando la vendemmia 2022, questa estate sarà ricordata anche per la freschezza dei bianchi siciliani dei soci di Assovini Sicilia. Si tratta di vini che hanno raggiunto ottimi livelli qualitativi ed esaltano la complessità e la ricchezza dei nostri microclimi".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese
A cura di Maria Elena Dipace
11/06/2025
Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...
11/06/2025
È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...
A cura di Domenico Apicella
11/06/2025
C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy