bevande
05 Luglio 2022Ardea Herodias Centinari Franciacorta DOCG Satèn Millesimato Brut
Il nome è ispirato alla bellezza dell’Ardea herodias, l’airone azzurro maggiore. Il grigio ardesia del suo piumaggio porta alla mente il colore delle montagne e delle acque del territorio da cui proviene: i vigneti di natura Morenica fra le zone di Erbusco, Adro e Cazzago.
La soffice spremitura dei grappoli interi di uva 100% Chardonnay, effettuata attraverso una pressa pneumatica, estrae solo il mosto fiore, e la prima fermentazione a temperatura controllata gli consente di maturare fino a esprimere i suoi sentori e profumi. A partire dalla seconda fermentazione, affina più di 34 mesi sui lieviti prima della sboccatura: questa è l’origine del suo pregio. Il sorso è fresco ed elegante, con un finale lungo e deciso. Seduce la vista con il colore acceso e brillante, illuminato da un perlage fine, persistente e abbondante. Al naso spiccano note di freschezza, speziate e vanigliate, con un lieve sentore di frutta secca quasi tostata.
Ardea Pacifica Centinari Franciacorta DOCG Rosé Millesimato Brut
Il nome è ispirato al maestoso Ardea pacifica, l’airone dal collo bianco: è un uccello robusto che ama le zone umide d’acqua dolce, come le acque del Lago d’Iseo. Realizzato infatti con le uve dei preziosi vigneti di Erbusco, Adro e Cazzago, è frutto di un’attenta cuvée di Chardonnay e Pinot Noir. Nasce da un metodo che segue scrupolose regole e da una liqueur esclusiva, bilanciata dopo un attento assaggio, che lo rende ben equilibrato ed esalta le sue caratteristiche aromatiche e gustative.
Il colore è rosa tenue, porta alla mente i tramonti del suo territorio e ne presenta gli stessi riflessi accesi e brillanti. In un primo momento i profumi ricordano i frutti di bosco con note di ribes rosso, per poi aprirsi a note vanigliate e speziate. Mineralità e cremosità si alternano al palato, avvolgendolo con una piacevole sensazione di freschezza. La finezza del perlage, determinata dal lungo affinamento sui lieviti, oltre 34 mesi, è la sua vera firma sensoriale.
Con queste novità, Centinari Franciacorta corona una stagione ricca di soddisfazioni, a cominciare dai premi in contest internazionali: questo mese si è aggiudicata la medaglia di bronzo ai Decanter World Wine Awards 2022 per il Centinari Franciacorta DOCG BRUT, che già aveva ottenuto la Gold Medal del Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini e la medaglia di bronzo dell' IWSC - International Wine and Spirit Competition; e la Medaglia d’argento della stessa competizione per il Centinari Franciacorta DOCG Dosage Zéro, già medaglia di bronzo dell' IWSC - International Wine and Spirit Competition.
Riconoscimenti e consensi di cui il brand ha avuto prova anche negli eventi a cui ha potuto partecipare con i suoi raffinati prodotti, come i più recenti Festival del Consorzio Franciacorta, a Palermo e a Milano. E altri appuntamenti l’attendono in autunno, come l’edizione del Festival Franciacorta di Roma a novembre 2022.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2023
Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...
21/03/2023
Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...
21/03/2023
Ai nastri di partenza la nuova edizione di “Ramoscello d’Oro”, concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie d’Italia. Sono oltre le 100 le etichette in lizza, in...
21/03/2023
Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it