04 Luglio 2022

Amorim, è tempo di decortica ecosostenibile


Amorim, è tempo di decortica ecosostenibile

Nelle sugherete Amorim, in Portogallo, è tempo di decortica: è l’attività fondante, quella di estrazione del sughero dalla corteccia delle querce giunte a piena maturazione. I tappi in sughero, infatti, sono più di un prodotto, sono testimoni piccoli e potenti di un rituale antico e affascinante, sono il risultato tecnico e scientifico di un miracolo della Natura: la creazione della corteccia sulle querce, che tutto deve a ritmi e gesti ricchi di rispetto, a partire dal momento in cui si può compiere l’attività di distacco della corteccia dagli alberi, un lasso di tempo tra maggio e luglio caratterizzato dalla perfetta posizione della linfa tra il fusto della pianta e la sua corteccia.

Questa operazione, antica, delicata e affascinante, grazie agli investimenti dell’azienda nella ricerca e nello sviluppo di azioni e sistemi rispettosi della Natura e dell’Uomo, si arricchisce di due importanti novità tecnologiche in questa edizione 2022.

Da un lato, il contrasto alla desertificazione ambientale: in un’epoca in cui gli alberi faticano a trovare letteralmente “terreno fertile” per una crescita spontanea, tipica delle sugherete, ovvero delle foreste di querce da sughero, Amorim Cork ha acquistato nuovi ettari di foreste storiche per tutelarle, studia la possibilità di piantare nuovi alberi e già da diversi anni, con un innovativo sistema di irrigazione, assicura una crescita più sana e rapida alle sue querce.

Dall’altro lato, il contrasto alla desertificazione sociale. Il Portogallo subisce da anni la “fuga” della sua popolazione, alla ricerca di migliori opportunità, verso i litorali. Per incentivare la permanenza all’interno del Paese, Amorim ha pensato di rendere accessibile a ogni persona, dotata di buona volontà per contribuire alla decortica o di necessità di lavorare, la possibilità di poterlo fare.

Se prima il know-how per questa operazione delicatissima, infatti, era tramandato di generazione in generazione lasciandola, tuttavia, prerogativa di pochi, ora Amorim ha sviluppato un macchinario capace di essere preciso nel taglio, agevole nel trasporto e, soprattutto, sicuro per l’uomo e la pianta. Ha infatti un sensore tale da permettere di tagliare la corteccia e fermarsi quando arriva alla cosiddetta “madre”, la pianta “nuda”, così da non ferirla e, al contempo, permettere un’agevole estrazione del sughero.

La decortica è quindi un importante contributo che Amorim offre a due criticità dell’area mediterranea: la desertificazione ambientale e quella sociale, per l’appunto. Per tutti questi preziosi motivi il Gruppo Amorim, leader mondiale nel mercato del sughero, è da sempre in prima fila per la conservazione di quello che è un vero e proprio dono della Natura e per uno sviluppo esclusivamente sostenibile dell’attività industriale ad esso correlata.

TAG: TAPPI DI SUGHERO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top