caffè

16 Maggio 2022

Bioarabica Bazzara ottiene la certificazione Fairtrade

di DALLE AZIENDE


Bioarabica Bazzara ottiene la certificazione Fairtrade

Perù, Sumatra e Mexico: sono queste le tre origini della linea Bioarabica di Bazzara che hanno ricevuto la rinomata certificazione festeggiata con leggero anticipo di un giorno anche a sostegno della Giornata internazionale del commercio equo. L’iniziativa si colloca, insieme alle altre, all’interno della visione aziendale della storica impresa caffeicola che vede nella sostenibilità - intesa sia come obiettivo in sé che come modus operandi - il pilastro portante di un nuovo paradigma di business.

Sempre molto attenta all’ambiente e a proporre ai consumatori prodotti bio e di alta qualità, sono tanti i progetti Bazzara attenti alla natura e al sociale: adesso è il turno delle certificazioni e dell’adozione del Marchio Fairtrade, organizzazione internazionale che lavora ogni giorno per migliorare le condizioni dei produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo, un lavoro portato avanti attraverso precisi standard che permettono agli agricoltori e ai lavoratori di poter contare su un reddito più stabile e di guardare con fiducia al loro futuro. Un marchio di certificazione del commercio equo e solidale - basta fare attenzione all’etichetta per accorgersene - che certifica le materie prime di numerosi prodotti realizzati senza sfruttamento dei lavoratori e dell’ambiente, aiutando il consumatore a fare la scelta giusta in modo semplice e veloce ma soprattutto consapevole.

Acquistando i nuovi prodotti è possibile sostenere gli agricoltori e i lavoratori migliorando la loro vita e quella della loro comunità. L’etichetta certifica infatti il rispetto degli standard sociali, ambientali ed economici di Fairtrade concordati a livello internazionale, obiettivi e missioni che la Bazzara condivide a pieno. Tutti i bollini sono marchi di certificazione e marchi commerciali registrati.

“Fra le finalità di beneficio comune inserite nello statuto della Bazzara troviamo naturalmente l’impegno per l’ambiente, lo sviluppo di pratiche e processi di innovazione sostenibile, l’attenzione a produrre un impatto positivo sulle persone e ad incentivare collaborazioni e sinergie con gli stakeholder” afferma Mauro Bazzara, CEO della torrefazione triestina.

La linea Biorabica della Bazzara è composta da otto monorigini certificate biologiche al 100%. L’azienda ha selezionato alcune fra le migliori qualità di arabica al mondo coltivate senza uso di fertilizzanti, pesticidi sintetici, erbicidi né organismi geneticamente modificati.

Quello delle certificazioni bio non è che uno dei numerosi passi intrapresi dalla Bazzara che si è recentemente guadagnata una menzione speciale per l’Ambiente come realtà regionale virtuosa nel 2021 ed è diventata anche Società Benefit, ovvero un’azienda che nel proprio statuto integra agli obiettivi di profitto quelli a impatto sociale e ambientale.

"La nostra azienda crede e investe molto nella comunicazione, soprattutto per quanto riguarda la promozione di un nuovo modello valoriale e sostenibile di business - afferma Mauro Bazzara. Le nostre azioni informative e di sensibilizzazione a riguardo sono costanti, attraverso tutti i nostri canali e a più livelli: il packaging riciclabile; la linea certificata biologica dall’Istituto per la certificazione etica ed ambientale Icea e garantiti anche per Agriculture Biologique e Bio Siegel; il coinvolgimento del cliente finale nell’adozione degli alberi di caffè piantati con Treedom; l’adesione a tutta una serie di certificazioni internazionali sostenibili e a progetti che interessano l’intera filiera".

TAG: CERTIFICAZIONI,BAZZARA,MAURO BAZZARA,CAFFè FAIRTRADE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top