10 Maggio 2022

FoodArt: Lo Chef Del Futuro, nuovo libro di Unilever Food Solutions

di DALLE AZIENDE


FoodArt: Lo Chef Del Futuro, nuovo libro di Unilever Food Solutions

Da questo mese è disponibile il libro “FoodArt: lo Chef del futuro” di Unilever Food Solutions, anche in versione digitale su www.unileverfoodsolutions.it. Una raccolta inedita di interviste, approfondimenti e ricette, che esplorano i bisogni e le sfide future del mondo della ristorazione e forniscono a cuochi e operatori del settore spunti di riflessione, punti di vista e strumenti per orientarsi e affrontarli con successo.

Quattro le aree tematiche individuate come cruciali per chi oggi opera nel food, che vengono trattate nel libro e approfondite, con il contributo di esperti, in altrettanti capitoli: Full Costing, Healthy Eating, Food Waste e Digital Capabilities.

In ogni capitolo del libro Giuseppe Buscicchio, Executive Chef di Unilever Food Solutions, da oltre 20 anni membro della Federazione Italiana Cuochi e lo Chef Pierluca Ardito, Team Coach della Nazionale Italiana Cuochi presentano ricette inedite e originali, in linea con l’argomento trattato.

- Full Costing. Il primo capitolo di “FoodArt: lo Chef del futuro” è dedicato a tecniche e strumenti per contenere i costi e aumentare la redditività, mantenendo invariata la qualità dell’offerta. Le ricette, che completano questa parte del libro, sono “Full Cost Approved”, capaci cioè di sorprendere per qualità, originalità e presentazione del piatto, garantendo nello stesso tempo il controllo dei costi.

- Healthy Eating. Scelte sostenibili e sana alimentazione. I 50 Future Foods guideranno le nostre scelte alimentari in un futuro prossimo. Un numero già significativo di italiani si dichiara “flexitariano”, predilige un’alimentazione sana, bilanciata e sostenibile, rinunciando sempre più spesso alle proteine animali. Il secondo capitolo del libro affronta l’importanza da parte dello chef di conoscere i pubblici emergenti, più attenti e consapevoli nei confronti dell’alimentazione e dell’ambiente e di rivedere il menu per incontrare queste nuove esigenze. Le ricette di questo capitolo tengono conto di queste nuove sensibilità, rientrando a pieno titolo nell’ “Healthy Eating”.

- Food Waste. Anche il mondo food è sempre più orientato a scelte etiche e sostenibili, con un’attenzione crescente a una cucina senza sprechi, che riduce gli imballaggi e che punta a una filiera di approvvigionamento sempre più corta. Le ricette sono contrassegnate dal bollino “No food waste” e pensate specificamente per ridurre al minimo gli scarti durante le lavorazioni.

- Digital Capabilities. I profili social di chef e ristoranti sono spesso gestiti senza una programmazione, mancanza che spesso penalizza il locale. Il menù digitale è ad esempio uno strumento che può diventare un alleato fondamentale in termini di visibilità, contatto e fidelizzazione del cliente, soprattutto quando si deve far fronte a intolleranze alimentari e allergie. Le ricette di questo quarto capitolo fanno riferimento proprio a queste esigenze e sono proposte come “Senza Glutine” e “Senza Lattosio”.

“FoodArt: lo Chef del futuro” è anche il progetto formativo di Unilever Food Solutions e Federazione Italiana Cuochi, avviato a marzo di quest’anno con incontri in tutta Italia. Di seguito il calendario dei prossimi incontri, che possono essere seguiti anche in diretta streaming.

10 maggio – Lucca
11 maggio – Firenze
12 maggio – Loreto (AN)
18 maggio - Trani

TAG: RICETTE,LIBRI,FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI,UNILEVER FOOD SOLUTIONS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/01/2025

L'espansione internazionale resta al centro della strategia di sviluppo di Alice Pizza. Asia ed Europa sono le aree su cui la catena si concentrerà di più nel 2025 (5 le nuove aperture...

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top