ricerche

11 Marzo 2022

Caffè Motta investe sulla sostenibilità ed energia rinnovabile

di DALLE AZIENDE


Caffè Motta investe sulla sostenibilità ed energia rinnovabile

Caffè Motta investe sulla sostenibilità e l’autoproduzione di energia rinnovabile attivando un impianto fotovoltaico della potenza di 490 kW sul tetto dello stabilimento produttivo in Via Roberto Wenner a Salerno.

Inaugurato nel 2019, moderno, con le facciate completamente vetrate, lo stabile occupa una superficie di 12 mila metri quadri, ha un tetto a cupole, in parte trasparenti che illuminano la zona di produzione, riducendo al massimo l’illuminazione artificiale. Nella restante parte del tetto, Samso SPA, società E.S.co. - Energy Service Company - specializzata in progetti di efficientamento energetico, ha installato 538 moduli in silicio monocristallino, che occupano una superficie complessiva di circa 11.000 metri quadri.

Samso dichiara che l’impianto sarà in grado di produrre 533.000 kWh all’anno, energia rinnovabile che coprirà circa il 70% del consumo di elettricità da parte dell’azienda. L’energia prodotta sarà utilizzata in autoconsumo, destinata all’alimentazione dei macchinari per la produzione caffè, così come l’illuminazione, il raffrescamento e il riscaldamento dell’area uffici, di circa 1000 metri quadri. Dal punto di vista dei benefici ambientali, l’attivazione dell’impianto fotovoltaico consentirà a Caffè Motta la riduzione annua di emissioni di CO2 per 216 tonnellate, risultato che può essere equiparato all’azione di circa 10.000 alberi piantati nell’area.

“In questo periodo complicato - dichiara Gianpiero Cascone, Amministratore Delegato di Samso SPA - abbiamo attivato un impianto che produrrà molti benefici per l’azienda, l’autoproduzione di energia oggi ha ancora più valore, visti i continui aumenti in bolletta, che producono pesanti ripercussioni sulla competitività di tutte le imprese. Un investimento in sostenibilità costituisce un valore per il brand, oltre che un intelligente modo per migliorare i conti, facendo bene all’ambiente”.

“La sostenibilità è sempre più parte integrante e determinante nella strategia della nostra realtà - sottolinea Nicola Mastromartino, Amministratore Delegato di Caffè Motta. Tutte le novità di prodotto e le azioni intraprese a livello aziendale si basano infatti sulla sostenibilità, confermando la nostra costante attenzione nei confronti dell’ambiente e del benessere del consumatore. Il nuovo impianto fotovoltaico che garantisce la copertura di tutte le nostre esigenze è perfettamente in linea con la nostra filosofia aziendale, volta alla valorizzazione di un’economia circolare che ci permetterà di essere competitivi in Italia e all’estero”.

TAG: CAFFè MOTTA,NICOLA MASTROMARTINO,GIANPIERO CASCONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top