ricerche

17 Febbraio 2022

Tendenze alimentari, il 2022 guidato da sostenibilità ambientale

di DALLE AZIENDE


Tendenze alimentari, il 2022 guidato da sostenibilità ambientale

Mentre il 2021 ha visto l'emergere di una “nuova normalità”, la pandemia di Covid-19 in corso continua ad avere un effetto sia sui consumatori che sull'industria alimentare. In particolare, ha lasciato un'impronta duratura sul comportamento dei consumatori in relazione alle scelte di cibo e bevande.

Non è un segreto che la pandemia abbia portato la salute personale in cima alle priorità dei consumatori, ma mentre il mondo continua ad adattarsi, stiamo assistendo a un ampliarsi delle prospettive e dei punti di vista. Secondo Innova Market Insights, la salute del pianeta è ora la principale preoccupazione globale per i consumatori, che si aspettano trasparenza e approcci a rifiuti zero.

Passando al 2022, Innova Market Insights ha evidenziato sia la salute sia la sostenibilità come fattori chiave per l'innovazione, con gli alimenti a base vegetale che stanno guadagnando slancio soprattutto nel mainstream, mentre si assiste a un’evoluzione dell’offerta di mercato, non più composta solamente da semplici sostituti dei prodotti di origine animale.

Le mandorle della California sono un ingrediente vegetale versatile, disponibile in 14 forme diverse che può aiutare l'innovazione. A questo si aggiunge il loro ricco profilo nutrizionale, che le rende ideali per rispondere alle tendenze dei consumatori nei riguardi della salute. Inoltre, vengono coltivate responsabilmente da agricoltori – il 90% dei quali gestisce aziende agricole familiari – che, in quasi 50 anni, hanno investito milioni di dollari nella ricerca di metodi di coltivazione in modi migliori, più sicuri e più sani.

Questo, secondo Lu Ann Williams, Global Insights Director di Innova Market Insights, significa che “i produttori possono scegliere serenamente di utilizzare le mandorle per rispondere alla mutevole domanda dei consumatori, sapendo che rappresentano un ingrediente ideale, che risponde a diverse delle più importanti e diffuse tendenze che appaiono destinate a guidare l'innovazione dei prodotti alimentari quest'anno”.

Harbinder Maan, Associate Director Trade Marketing & Stewardship presso l'Almond Board of California, aggiunge: “Le mandorle sono un ingrediente utile nell'innovazione a base vegetale grazie al loro contenuto proteico e alla capacità di abbinarsi bene con altre proteine vegetali come legumi e lenticchie. Oltre ai loro 6 grammi di proteine vegetali per porzione da 30g, le mandorle sono anche utili per affrontare la sfida della consistenza e del sapore. L'ampio portafoglio di formati di mandorle - tra cui intere, affettate, a scaglie, latte, burro, farina, macinato e olio - significa che ci sono infiniti modi per gli sviluppatori di incorporare le mandorle nei prodotti, il che rende l'esplorazione delle opportunità a base vegetale davvero interessante”.

Le principali previsioni di Innova Market Insights per il 2022

PLANT-BASED: LA BASE PER L'INNOVAZIONE
La crescita delle tendenze a base vegetale è stata tra le prime dieci individuate da Innova Market Insights negli ultimi anni e quest'anno si è ulteriormente consolidata nel mainstream. Con la sua evoluzione, gli alimenti a base vegetale ora non vogliono limitarsi a imitare carne e latticini, ma creare innovazione a sé stante e, secondo Innova Market Insights, possiamo aspettarci di vedere un importante cambiamento nel tipo di prodotti realizzati, con particolare attenzione al gusto e alla consistenza.

PIANETA CONDIVISO
Visto che la salute ambientale è uno dei due principali motivi per cui i consumatori considerano alternative a base vegetale , non sorprende che la sostenibilità sia salita in cima alle tendenze di Innova Market Insights per il 2022. Williams commenta: “Le preoccupazioni riguardo al pianeta sono ora il principale problema globale per i consumatori, superando la salute personale. I consumatori sentono un senso di responsabilità congiunta con i brand per proteggere il pianeta e, sebbene possa non essere il principale motore di acquisto per tutti, potrebbe essere il fattore decisivo finale per molti”. Costruire la fiducia attraverso la trasparenza è quindi vitale per i produttori affinché i loro prodotti superino la selezione attuata dai consumatori, che vogliono essere rassicurati sul fatto che le loro scelte alimentari abbiano un impatto positivo sul clima.

RITORNO ALLE ORIGINI
Innova Market Insights ha anche messo in evidenza come la funzionalità e la genuinità rappresentino due driver per l'innovazione nel 2022, poiché i consumatori richiedono freschezza e sapore, nonché sostanze nutritive da ciò che mangiano. Il cibo locale è solo uno dei tanti modi per raggiungere questo obiettivo, afferma Williams: “I consumatori stanno apprezzando sempre più i benefici del cibo locale. Ma locale non deve necessariamente significare vicino a te; ci sono molti modi diversi per tornare alle radici, che si tratti di essere rispettosi delle comunità locali o di avere un prodotto che è naturalmente funzionale”.

Le mandorle sono un ingrediente naturale che può aiutare i produttori che desiderano introdurre claim funzionali. Maan sottolinea: “Le credenziali clean-label delle mandorle le rendono adatte a tutta una serie di scelte dietetiche e di stile di vita, tra cui vegano e senza glutine. Le mandorle sono inoltre uno degli alimenti più studiati, con quasi 200 studi che dimostrano che possono supportare la salute del cuore, la gestione del diabete, la gestione del peso e la salute della pelle, per citarne alcuni, in modo che i produttori possano sentirsi rassicurati nel comunicare i loro benefici per la salute ai consumatori”.

"Con le tendenze di Innova Market Insights in mente, ci sono molte opportunità per i produttori nel 2022. Poiché la domanda dei consumatori continua ad evolversi con particolare attenzione agli alimenti a base vegetale, alla trasparenza e alla genuinità, ingredienti come le mandorle possono aggiungere valore per gli sviluppatori come ingrediente nutriente e coltivato in modo responsabile" conclude Maan.

TAG: TENDENZE,STUDI,INNOVA MARKET INSIGHTS,TENDENZE ALIMENTARI,MANDORLE DELLA CALIFORNIA,HARBINDER MAAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2023

Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...

A cura di Anna Muzio

26/09/2023

Un tassello dopo l’altro, seguendo un percorso orchestrato su elementi che si intrecciano e incastrano tra loro, dando vita a una sinergia tra le parti in gioco. Giuseppe Iannotti ha inaugurato lo...

A cura di Matteo Cioffi

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

La torrefazione viennese amplia il raggio di azione del Julius Meinl Generations Program e arriva in Uganda. Il progetto, nato nel 2018, ha come obiettivo la creazione di relazioni significative e a...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top