ricerche

01 Febbraio 2022

Menù di San Valentino, i consigli dello chef Manolo Terruzzi

di DALLE AZIENDE


Menù di San Valentino, i consigli dello chef Manolo Terruzzi

Un menù raffinato, in grado di catturare i sensi grazie al giusto connubio fra leggerezza e golosità, ma soprattutto, da degustare in abbinamento alle bollicine giuste, è il suggello “gourmand” per una serata speciale come quella di San Valentino.

Sono proprio questi gli ingredienti delle proposte à la carte firmate dallo Chef Manolo Terruzzi del Ristorante Dvca Milano per esaltare il Rosé Grand Réserve Brut (100% Pinot Noir) di Comte de Montaigne, Cuvée di Champagne de Prestige dell’Aube. Molto più di un semplice sodalizio eno-gastronomico: l’esclusivo Ristorante dei Fratelli Teruzzi è stato, infatti, riconosciuto dalla Maison francese come membro del suo Club dei Cavalieri del Comte per la forte comunanza di valori condivisi, primi fra tutti l’autenticità e la passione per la qualità.

Rosé Mon Amour: abbinamenti mai banali
Sorprendente ed audace, il Rosé “de saignée” di Comte de Montaigne è il vero protagonista della serata di San Valentino. Bollicine versatili ed eleganti per abbinamenti mai banali, che esaltano con disinvoltura ogni portata. Ma quali sono i consigli per esaltare la personalità di questa Cuvée?

Ideale sia con il pesce - in particolare con i carpacci - che con la carne, compresa la selvaggina dal sapore meno intenso, il Rosé conquista il palato anche in abbinamento ai formaggi morbidi o poco stagionati, come quelli di capra o di pecora. Ma non solo: valorizza i primi piatti e le zuppe, i funghi e si sposa con tutti i piatti a base di pomodori e con i dessert a base di cioccolato bianco e fondente oppure a base frutta.

Il menù Gourmet & i consigli dello Chef
Ed ecco, a seguire, le proposte dello Chef Manolo del Ristorante Dvca Milano per la cena più romantica dell’anno:

Antipasto: Uovo cotto a bassa temperatura con spinaci appena scottati, crema allo zafferano e concentrato di gambero rosso
La sapidità dell’uovo si sposa alla perfezione con la freschezza del Rosé, che regala un finale lungo ed elegante che esalta le note dello zafferano.

Primo piatto: Maccheroncini di pasta fresca al verde con pomodorini del piennolo, carciofi e ragout di Gallinella
La morbidezza e l’acidità del Rosè creano il bilanciamento perfetto con i pomodorini, valorizzando il sapore delicato del ragout di pesce, senza coprirlo.

Secondo piatto: Cuore di ombrina laccata al miele con radicchio tardivo e puntarelle stufati al balsamico
Un incontro che conquista in un sapiente equilibrio di contrasti: il retrogusto amaro del radicchio stempera la dolcezza della laccatura al miele, mentre l’aceto balsamico sfuma la sua naturale intensità fra i sentori fruttati del Rosè.

Dolce: Caldo & freddo al cioccolato fondente & peperoncino
Le note dolci e vinose del Rosé lo rendono ideale per esaltare l’acidità del cioccolato fondente (non meno del 70%), confermando al palato l’iniziale sensazione olfattiva di frutta rossa.

E ai veri “Choco Lovers”, lo Chef Manolo svela la sua ricetta per il Dessert…

Caldo e freddo al cioccolato fondente & peperoncino
Montare 2 uva intere e un tuorlo con 50 gr. di zucchero semolato.
A parte sciogliere 150 gr. di cioccolato fondente di qualità con 20 gr di burro.
Passare al setaccio 30 gr. di farina con 10 gr. di cacao amaro, mezza bustina di lievito vanigliato per dolci. Incorporare da prima le uova montate al cioccolato e successivamente la farina a pioggia. Imburrare 4 stampini di alluminio dividere il composto creato e lasciarlo riposare in frigo per 2 ore. Cuocere a forno caldo 170° per 10 minuti.
Riscaldare a 90° 120 cl di latte con 30 gr. di zucchero e versare il tutto su 80 gr. di cioccolato fondente. Emulsionare il tutto con una frusta elettrica per 2 minuti.
Aggiungere subito dopo 80 gr. di panna fresca montata a neve e aggiungere mezzo cucchiaio da caffè di peperoncino di cayenna. Far riposare 2 ore in frigorifero.
Una volta cotto il tortino versare un cucchiaio generoso di mousse a forma di quenelle sul dolce e servire subito.

TAG: RICETTE,CHEF,SAN VALENTINO,MANOLO TERRUZZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top