ricerche

28 Dicembre 2021

Gli italiani e i brindisi delle feste, l'indagine di Everli

di DALLE AZIENDE


Gli italiani e i brindisi delle feste, l'indagine di Everli

In occasione delle feste natalizie Everli scopre le abitudini e preferenze dei milanesi e degli italiani in fatto di bollicine, amari e liquori analizzando i loro acquisti effettuati sul sito e via app.

Indipendentemente dalla bevanda prescelta, secondo i dati di Everli, la spesa del beverage delle Feste degli italiani viene effettuata abbastanza sotto data: la settimana durante la quale si mettono nel carrello il maggior numero di bottiglie – sia che si tratti di spumanti, amari o liquori – è infatti quella prima di Natale; mentre è nella settimana del 25 dicembre che viene registrato il picco di spesa, segno spesso dell’aumentare dei prezzi man mano che ci si avvicina alla data “clou”.

In alto i calici in Lombardia: è qui dove si spende di più in bollicine
La regione italiana che più di altre apprezza le “bollicine” è la Lombardia, con ben 4 province nella top 10 di quelle in cui si spende di più, e nello specifico Cremona (in 3° posizione), Lecco (6°), Como (7°) e Bergamo (10°). Pur non rientrando in questa speciale top 10, le bollicine sono un must anche a Milano per i brindisi di fine anno, e, in linea con la tendenza nazionale, anche nel capoluogo meneghino non si hanno dubbi: il best seller è il Prosecco, che vince a mani basse. Infatti, se si guarda alla top 15 delle bollicine più acquistate nella città della Madonnina durante le ultime festività, quasi la metà (7) sono Prosecco contro solo 3 champagne, 4 spumanti e un Franciacorta.

La chiusa perfetta di un pranzo pantagruelico? Un amaro alle erbe
In base all’analisi di Everli, gli italiani preferiscono chiudere i lauti banchetti festivi con un ammazzacaffè a base di amari e grappe, più che di liquori e creme - con oltre 3.700 bottiglie della prima categoria acquistate durante le ultime festività contro 2.700 della seconda. Complici le proprietà digestive e l’inconfondibile gusto di erbe, sono gli amari a conquistare i milanesi: guardando, infatti, alla top 15 dei prodotti più comprati per le festività nel 2020 nella provincia lombarda della categoria amari e grappe, più di due terzi sono amari (11) contro solo 4 grappe.

Liquori e creme: vince la golosità della crema di whisky, ma non solo..
Sebbene secondo le evidenze di Everli i liquori e le creme lo scorso anno siano stati scalzati dagli amari come fine pasto preferito delle feste, in realtà anche questi prodotti sono particolarmente amati dagli italiani. A Milano così come a livello nazionale, tra i gusti più apprezzati vincono la sfiziosa Irish cream e il liquore limoncino – i due prodotti più acquistato nel capoluogo lombardo e nello Stivale durante le scorse festività in questa categoria. È sul gradino più basso del podio che i milanesi mostrano gusti leggermente diversi rispetto al resto d’Italia. Infatti, i consumatori meneghini prediligono il liquore alla liquirizia, mentre nel resto d’Italia spazio alla golosità del liquore di cioccolato.

TAG: TENDENZE,MILANO,STATISTICHE,EVERLI,NATALE 2021

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Un progetto imprenditoriale chiaro e condiviso è il primo passo per avviare un’attività di successo. Da lì in poi, il percorso si arricchisce di molte...

22/01/2025

Ci sono volute tre giornate intensissime di gare per eleggere tutti i vincitori dei Campionati Italiani Baristi, appena conclusisi all'edizione 2025 di Sigep. In tutto sette le discipline in cui...

22/01/2025

Prenderà il via venerdì 24 gennaio, nella sede torinese dell'Associazione Italiana Sommelier Piemonte, in via Modena 23, “Il Vermouth di Torino… a Torino”, una giornata pensata dall’omonimo...

22/01/2025

Le nuove regole del codice della strada non devono rovinarci il piacere del drink. Non è certo mia intenzione creare polemica o fomentare dissidi nei confronti del nuovo codice della strada, che per...

A cura di Fabio Verona

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top