ricerche
12 Novembre 2021Il 2021 sarà un anno da ricordare per la società bolognese Rinaldi 1957: fatturato record che raggiungerà i 20 Milioni di Euro e un importante riconoscimento per la scelta fatta oltre quattro anni fa del Direttore Marketing e PR.
Nel numero di novembre della versione italiana della prestigiosa rivista economica “Forbes”, punto di riferimento per i professionisti di tutto il mondo, nello speciale dedicato ai 100 direttori Marketing e Comunicazione di successo in Italia, figura anche Gabriele Rondani. “Forbes ha riscontrato un notevole interesse verso l’allargamento del brand portfolio e verso le attivazioni marketing di questi anni, specialmente sul rum filippino Don Papa sostenuto da eventi, da tour per l’Italia e da una grande campagna di comunicazione” racconta il manager milanese. “Tale riconoscimento non è solo alla mia figura, ma è un premio ai risultati in termini di fatturato e di utile, conseguiti da tutta la nostra società. L’Italia, per il rum filippino, rappresenta oggi il terzo Paese al mondo in termini di vendite, superando di gran lunga il quarto, grazie al lavoro fatto nell’ultimo anno.”
Il trend di fatturato gennaio-ottobre 2021 è infatti +35% rispetto allo stesso periodo del 2019 (e +38% rispetto al 2020): la crescita è data per metà dal Brand di punta, Don Papa, e per la restante parte ben il 70% è dovuto a nuove marche lanciate nel 2020-2021 (alcune sostituiscono brand precedenti).
Per presentare le svariate novità, Rinaldi 1957 ha organizzato alcune cene con degustazione alla cieca dei distillati per raccontare il ruolo dei selezionatori di prodotto e di tutto ciò che ne consegue in termini di attività di marketing e vendite.
Tutti gli altri brand rappresentati da Rinaldi 1957 prima del 2020, hanno lanciato una o più nuove referenze sul mercato che non sono conteggiate nel contributo alla crescita di fatturato 2019-2021 indicato in precedenza (che era relativo solo ai nuovi marchi): per i distillati, già solo nel 2021 c’è stato il rilancio del rum Santiago de Cuba, il nuovo upgrade di GinPilz di Bruno Pilzer, le nuove referenze di Cachaca Ypioca, il rilancio di Gin Christies, i nuovi rum Naga, il nuovo Glenfarclas 185, la linea Discovery della Maison du Rhum, rum Coloma 15 anni e single cask, tutte le consuete novità dei pluripremiati whisky Douglas Laing e Teeling.
Tra le novità di vini, infine, si segnalano il Prosecco Rosè (Rosa Rosae) di Serre di Pederiva e Animologico di Belisario, lanciati nel 2021.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/09/2023
BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...
29/09/2023
Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...
29/09/2023
Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...
29/09/2023
Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it