28 Ottobre 2020

CEI Food, l'app per delivery e take-away

di DALLE AZIENDE


CEI Food, l'app per delivery e take-away

Take away e delivery hanno decisamente avuto un ruolo da protagonisti in questo ultimo anno. Volenti o nolenti infatti i ristoratori si sono dovuti reinventare per continuare a lavorare ed offrire ai propri clienti una continuità di servizio. Tanti oltre ad un’esigenza hanno scoperto un nuovo servizio da offrire ai clienti e una nuova forma di business. Tuttavia, questa nuova modalità di “servizio” per qualcuno è stato un inizio e per tanti non è stato facile comprendere quale fosse il metodo migliore per avviare le consegne a domicilio e l’asporto.

Una delle prime domande è stata: come gestire gli ordini? Esistono piattaforme di delivery conosciute, che però comportano un costo all’esercente il quale deve ben comprendere se riesce a rimanere nei margini di guadagno. Diversamente si possono ricevere gli ordini in arrivo telefonicamente, su app di messaggistica o altri metodi alquanto difficili da gestire in concomitanza. Inoltre, è utile poter gestire facilmente due o più menu diversi da proporre ai clienti così da avere nel menu per il take-away e delivery solo i prodotti che sono idonei allo spostamento e ad essere serviti e consumati a casa o in un posto diverso dal ristorante o dal bar.

L’app CEI Food è l’app di CEI Systems che permette ai clienti di ordinare comodamente dall’app sia gli ordini delivery che take-away senza costi aggiuntivi per gli esercenti, e con una comoda e facile gestione degli ordini direttamente dalla cassa. Ricevi tutti gli ordini direttamente dall’app sulla cassa. Una volta arrivato l’ordine in cassa e confermato si inviano i piatti da preparare sulle stampanti nei diversi punti di preparazione, così si può da subito iniziare a preparare la linea di lavoro. Grazie all’app CEI Food si semplifica e snellisce tutto il processo di gestione del take-away e delivery, così non rimane altro che doversi occupare della preparazione degli ordini. Inoltre, al servizio take-away e delivery si possono aggiungere il menu digitale e la funzione per gli ordini al tavolo. Due strumenti che renderanno l’app ancora più completa per svolgere con facilità il lavoro nel locale e fidelizzare il cliente.

TAG: APP,DELIVERY,TAKE AWAY,CEI FOOD,CEI SYSTEMS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top