food
05 Gennaio 2022Come azienda specializzata, come vi muovete nel comparto delle hamburgherie?
"Non siamo un'azienda specializzata ma facciamo un hamburger speciale a base di carne di chiocciola, essendo il nostro core business proprio la Chiocciola allevata in tutta Italia e in 18 Paesi al mondo secondo il rigido disciplinare di allevamento al naturale Chiocciola Metodo Cherasco, redatto nel 2016 dall’Istituto Internazionale di Elicicoltura e dall’Università di scienze gastronomiche".
Quali prodotti proponete per il settore?
"Abbiamo lanciato durante la manifestazione Helix 2021 l’Escargot Burger, novità assoluta nel campo degli hamburger. La carne di chiocciola è sempre meno legata ad un consumo tradizionale e con l’Escargot Burger abbiamo deciso di arrivare proprio ad un target più giovane e pop. I tanti chef con i quali collaboriamo in tutta Italia ci hanno infatti confermato come la carne di chiocciola sia sempre più scelta proprio dai giovani che si avvicinano a questo alimento attratti dalle caratteristiche proteiche e povere di grassi di questa carne. Rivisitata in chiave panino con l’accompagnamento delle salse classiche dell’hamburger, ma strizzando l’occhio alla cucina gourmand, l’Escargot Burger sta ottenendo grande successo e ben si sposa sia con la birra che con i vini rossi più robusti del territorio di Langa".
Che obiettivi di crescita vi date da qui a cinque anni?
"Vorremmo, con la diffusione dell’Escargot Burger e delle tante ricette che proponiamo con le nostre linee di prodotti conservati e surgelati, sensibilizzare il consumatore ad una scelta più etica e sostenibile anche attraverso quello che arriva nel piatto. La produzione di chiocciole richiede in media 3 litri d’acqua a metro quadro che portano ad un consumo di 500 litri l'anno per ottenere un kg di carne di chiocciole contro i 15.000 necessari per produrre un kg di carne tradizionale. Sono dati che non si possono ignorare in questa epoca storica dove è necessario compiere operazioni attive a salvaguardia dell’ambiente".
Vi aspettate ancora una crescita del settore delle hamburgherie, considerando che il fenomeno è già consolidato?
"L'Escargot Burger è una novità, possiamo essere quel quid in più per le hamburgherie che vogliano proporre un'alternativa alla carne tradizionale. Il nostro burger ha le carte giuste per poter accontentare un target molto ampio e trasversale che va dai giovani, ai curiosi di nuovi sapori e attenti alla sfera green e sostenibile, ad una clientela più tradizionale".
Attraverso quali leve è possibile ancora crescere in questo comparto: c’è ancora un terreno ‘vergine’ da esplorare?
"Dalla chiocciola nasce una ‘economia elicoidale’ che guarda al futuro in modo sostenibile e si espande a... spirale verso diversi settori: alimentazione, cosmesi, tech, farmaceutica e sociale. La nostra Chiocciola si muove secondo natura, lenta ma inesorabilmente capace di raggiungere il traguardo. Quello che l’Escargot Burger rappresenta è proprio la possibilità di rigenerazione di un alimento come il burger classico che può cogliere l’occasione di rinnovarsi, sfruttando tutte le potenzialità della cucina pop rivisitata in chiave gourmand e di alto livello".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy