caffè

12 Ottobre 2022

Starbucks: "Caffè caldo? No thanks, siamo americani"

di Anna Muzio


Starbucks:

Secondo il New York Times la tazza calda sarebbe una specie in via di estinzione. Le nuove generazioni preferiscono le declinazioni fredde, anzi ghiacciate, in qualsiasi periodo dell’anno. Follie a stelle e strisce? Forse non è proprio così

'Does Anyone Drink Hot Coffee Anymore', c’è qualcuno che ancora beve caffè caldo? Vi sembrerà una boutade, una sciocchezza, un’eresia, ma invece è il titolo di un recente articolo del New York Times. No, non sono pazzi questi americani. L’idea nasce dai dati, quelli di Starbucks che non solo nei mesi da aprile a giugno ha venduto per il 75% caffè freddi (Cold Brew e Frappuccini in varie combinazioni di sapori, ora è il momento della zucca), il che si spiegherebbe facilmente con le temperature torride dell’estate. Il dato ben più significativo è un altro: in tutto l’anno, inverno compreso, sei caffè su dieci venduti dal colosso di Seattle sono freddi, e diciamo pure ghiacciati.

Tutta colpa del frappuccino, insomma. Che, direte voi, in Italia chi se lo prende? Noi abbiamo la tazzulella, il cappuccino, al massimo il marocchino. E se proprio si deve abbassare la temperatura, il macchiato freddo. Il caffè col ghiaccio si beve solo d’estate, in vacanza, con la colonnina sopra i 30 gradi. Punto. 

Ma è proprio così, e cosa ci sta apparecchiando il futuro? Basta fare un giro su TikTok, il social degli under 20, per trovare una pletora di ricette di ogni tipo foggia e colore, ma con un denominatore comune quasi universale: il caffè c’è ma è freddo, freddissimo. Che la base sia Cold Brew, espresso o persino solubile, pare proprio che ai giovanissimi il caffè piaccia così.

Varie le motivazioni date dai poco più che ventenni intervistati dal quotidiano a stelle e strisce: bollente è troppo caldo da bere, poi diventa tiepido e il gusto si rovina. Il caffè freddo sembra più energetico, è associato con uno stile di vita dinamico e creativo. Ed è più facile da “personalizzare”, ricettare, miscelare. Come un drink. Insomma, tutta una serie di argomenti che non sembrano minimamente potersi applicare al caso italiano. In fondo siamo il Paese del caffè migliore, della tazzina di ceramica, bollente e ristretta, da bere al banco in meno di quei 20 secondi necessari per prepararla. Cosa ce ne facciamo di Pumpkin Spice Latte e Caramel Apple Spice e Nitro Cold Brew Pumpkin Cream?

Però… non lo dicevamo anche del caffè unico? E dello specialty? E non sta forse avanzando, anche se lentamente e a macchia di leopardo, un’idea di un caffè diverso, più vario, di qualità ma anche inclusivo e declinato sui gusti assai vari dei clienti? L’autunno si avvicina a grandi passi, ma forse non è ancora tempo di ritirare la macchina per il Cold Brew. I clienti più giovani – una fascia che per ovvi motivi sarebbe quanto meno poco lungimirante ignorare – ve ne saranno grati. Qualsiasi sia il tempo, là fuori.

TAG: CAFFè DIEMME,COLD BREW

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...

A cura di Rossella De Stefano

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

23/01/2025

Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top