attualità

13 Aprile 2023

Giulia Castagner, nel 2023 rinforziamo il sodalizio grappa/mixology

di Matteo Cioffi


Giulia Castagner, nel 2023 rinforziamo il sodalizio grappa/mixology

È il momento di accelerare le operazioni e proseguire a ritmo sostenuto lungo quel sentiero di trasformazione della grappa invocato da anni. A sostenerlo e a rivendicare un necessario e immediato processo di cambiamento è Giulia Castagner, come spiegato al nostro sito durante il recente Vinitaly di Verona. 

L’esponente della distilleria trevigiana di famiglia, insieme al collega Alessandro Marzadro, nel 2018 ha dato vita a Grappa Revolution, il progetto che ha tra i suoi obiettivi quello di traghettare il distillato di vinaccia in una nuova dimensione più moderna. In altre parole: uscire da quella connotazione desueta e anacronistica che associa la grappa a quell’idea di bevanda ‘dell’alpino’ o ‘del nonno’. 

Grappa Revolution in questi anni ha, quindi, ottenuto adesioni e oggi vi partecipano dieci distillerie: Marzadro, Castagner, Roner, Mazzetti d’Altavilla, Bonaventura Maschio, Levi, Francoli, La Valdôtaine, Bertagnolli e Nardini.  Tutte queste realtà imprenditoriali sono dunque accomunate dal desiderio di dare una svolta storica al prodotto. A capeggiare il movimento sono, in primis, gli esponenti delle nuove generazioni appartenenti a queste aziende a conduzione famigliare. 

«Noi vogliamo fare quello che non hanno fatto i nostri genitori, ovvero radunarci sotto un’unica bandiera e strutturarci come vera rete d’imprese capaci insieme di promuovere iniziative e attività con lo scopo di dare un’immagine più attualizzata alla grappa, intercettando un target di consumatori giovane, ma anche quella parte più adulta che non ha mai voluto aprirsi a un consumo innovativo del prodotto», ha esclamato la figlia di Roberto, titolare e fondatore della distilleria Castagner. 

Per raggiungere questi traguardi, un ruolo importante lo gioca il bere miscelato. Le aziende del movimento si sono quindi affidati a barman di esperienza e in grado di elaborare drink a base grappa. In quest’ottica, Grappa Revolution, un paio di anni fa, ha dato il suo contributo alla realizzazione di Ve.Nto, a oggi unico drink miscelato inserito nella lista Iba, che conta tra i suoi ingredienti l’acquavite di vinaccia. Alla regia di questo progetto ci sono due mixologist affermati del calibro di Samuele Ambrosi e Leonardo Veronesi che ne hanno studiato la ricetta. 

«Ma non ci si può accontentare solo di questo cocktail, bisogna proseguire e scovarne altri – ha affermato Castagner. Per questa ragione, da inizio anno, come Grappa Revolution abbiamo moltiplicato gli incontri con i professionisti dell’Horeca, organizzato più tavole rotonde e soprattutto finanziato corsi di formazione professionale a favore delle nuove leve del bartending, in modo che sappiano miscelare al meglio la grappa».

 Nell’immediato è invece il momento delle manifestazioni. «Alla Mixology Experience di Milano e al Roma Bar Show saremo presenti con uno stand Grappa Revolution, mentre è in fase di studio la possibilità di andare anche al Bar Convent di Berlino – annuncia la rappresentante di casa Castagner. Inoltre, stiamo cercando collaborazioni con l’agenzia Ice, per avere al fianco un partner forte e consolidato a livello internazionale che possa aiutarci a diffondere questa nuova cultura della grappa in giro per il mondo». 


TAG: CASTAGNER,GIULIA CASTAGNER,INTERVISTE,GRAPPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top