attualità

13 Aprile 2023

Giulia Castagner, nel 2023 rinforziamo il sodalizio grappa/mixology

di Matteo Cioffi


Giulia Castagner, nel 2023 rinforziamo il sodalizio grappa/mixology

È il momento di accelerare le operazioni e proseguire a ritmo sostenuto lungo quel sentiero di trasformazione della grappa invocato da anni. A sostenerlo e a rivendicare un necessario e immediato processo di cambiamento è Giulia Castagner, come spiegato al nostro sito durante il recente Vinitaly di Verona. 

L’esponente della distilleria trevigiana di famiglia, insieme al collega Alessandro Marzadro, nel 2018 ha dato vita a Grappa Revolution, il progetto che ha tra i suoi obiettivi quello di traghettare il distillato di vinaccia in una nuova dimensione più moderna. In altre parole: uscire da quella connotazione desueta e anacronistica che associa la grappa a quell’idea di bevanda ‘dell’alpino’ o ‘del nonno’. 

Grappa Revolution in questi anni ha, quindi, ottenuto adesioni e oggi vi partecipano dieci distillerie: Marzadro, Castagner, Roner, Mazzetti d’Altavilla, Bonaventura Maschio, Levi, Francoli, La Valdôtaine, Bertagnolli e Nardini.  Tutte queste realtà imprenditoriali sono dunque accomunate dal desiderio di dare una svolta storica al prodotto. A capeggiare il movimento sono, in primis, gli esponenti delle nuove generazioni appartenenti a queste aziende a conduzione famigliare. 

«Noi vogliamo fare quello che non hanno fatto i nostri genitori, ovvero radunarci sotto un’unica bandiera e strutturarci come vera rete d’imprese capaci insieme di promuovere iniziative e attività con lo scopo di dare un’immagine più attualizzata alla grappa, intercettando un target di consumatori giovane, ma anche quella parte più adulta che non ha mai voluto aprirsi a un consumo innovativo del prodotto», ha esclamato la figlia di Roberto, titolare e fondatore della distilleria Castagner. 

Per raggiungere questi traguardi, un ruolo importante lo gioca il bere miscelato. Le aziende del movimento si sono quindi affidati a barman di esperienza e in grado di elaborare drink a base grappa. In quest’ottica, Grappa Revolution, un paio di anni fa, ha dato il suo contributo alla realizzazione di Ve.Nto, a oggi unico drink miscelato inserito nella lista Iba, che conta tra i suoi ingredienti l’acquavite di vinaccia. Alla regia di questo progetto ci sono due mixologist affermati del calibro di Samuele Ambrosi e Leonardo Veronesi che ne hanno studiato la ricetta. 

«Ma non ci si può accontentare solo di questo cocktail, bisogna proseguire e scovarne altri – ha affermato Castagner. Per questa ragione, da inizio anno, come Grappa Revolution abbiamo moltiplicato gli incontri con i professionisti dell’Horeca, organizzato più tavole rotonde e soprattutto finanziato corsi di formazione professionale a favore delle nuove leve del bartending, in modo che sappiano miscelare al meglio la grappa».

 Nell’immediato è invece il momento delle manifestazioni. «Alla Mixology Experience di Milano e al Roma Bar Show saremo presenti con uno stand Grappa Revolution, mentre è in fase di studio la possibilità di andare anche al Bar Convent di Berlino – annuncia la rappresentante di casa Castagner. Inoltre, stiamo cercando collaborazioni con l’agenzia Ice, per avere al fianco un partner forte e consolidato a livello internazionale che possa aiutarci a diffondere questa nuova cultura della grappa in giro per il mondo». 


TAG: CASTAGNER,GIULIA CASTAGNER,INTERVISTE,GRAPPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top