• Prodotti
    • Acque
    • Arredamento
    • Attrezzature
    • Birra
    • Caffè
    • Food
    • Soft drink
    • Spirits
    • Vino
  • Approfondimenti
    • Attualità
    • Da Mixer Magazine
    • Mixability
    • Professione
    • Pubblico Esercizio
    • Ristorazione
  • Eventi
  • Nightlife
  • Video
    • Mixer Weekly Tv
    • Video Mixerplanet
    • Tutorial Food
    • Tutorial Mixability
    • Bruno Vanzan Cocktail House
    • Iginio Massari The Sweetman
    • Alessandro Borghese Kitchen Sound
  • Archivio riviste
  • Pubblicità
Search
  • Quine Media
  • GBINews
  • Instoremag
  • Webitmag
  • Foodhospitality
Mixer Planet
  • Prodotti
    • Acque
    • Arredamento
    • Attrezzature
    • Birra
    • Caffè
    • Food
    • Soft drink
    • Spirits
    • Vino
  • Approfondimenti
    • Attualità
    • Da Mixer Magazine
    • Mixability
    • Professione
    • Pubblico Esercizio
    • Ristorazione
  • Eventi
  • Nightlife
  • Video
    • Mixer Weekly Tv
    • Video Mixerplanet
    • Tutorial Food
    • Tutorial Mixability
    • Bruno Vanzan Cocktail House
    • Iginio Massari The Sweetman
    • Alessandro Borghese Kitchen Sound
  • Archivio riviste
  • Pubblicità
Home Prodotti Jägermeister ...
  • Prodotti
  • Spirits

Jägermeister rinnova il logo e la leggendaria bottiglia

Ott 25, 2016

Jägermeister, il liquore tedesco che nasce dall’infusione di 56 varietà di pregiate erbe, radici, frutti e spezie provenienti da tutto il mondo, si presenta con una nuova veste per fare rivivere la sua lunga tradizione e risaltare le sue caratteristiche di prodotto premium. Sono questi infatti oggi gli obiettivi principali del marchio tedesco: raccontare, attraverso la bottiglia, la propria storia trasmettendo passione, cura per il dettaglio e alta qualità del prodotto.

La leggendaria bottiglia verde di Jägermeister si rinnova così variando le sue linee nella forma e nel logo e comunicando l’alta qualità del prodotto non solo nel gusto ma anche attraverso un design contemporaneo e distintivo, in linea con la sua tradizione. Il primo grande cambiamento è nella forma: le spalle della bottiglia si trasformano squadrando le linee curve e dando un effetto più mascolino. Anche il tappo cambia, migliorando la qualità per sigillare al meglio il suo prezioso contenuto e mostrando la firma del creatore del marchio Curt Mast. L’etichetta, infine, è ora incorniciata e presenta il classico logo con un cervo più maturo, riportato nel suo habitat naturale: il verde della foresta.

Il nuovo formato torna oggi a raccontare le origini di Jägermeister e la sua tradizione, dando così nuovo risalto al prodotto e alla qualità del processo produttivo. L’inimitabile sapore di Jägermeister nasce per la prima volta più di 80 anni fa a Wolfenbüttel, nel cuore della Germania, da Curt Mast, abile cacciatore e produttore di liquore, che diede vita al perfetto mix erbe, fiori, radici e frutta.

Mastri distillatori accompagnano il processo di produzione del liquore dalla sua forma primitiva fino all’invecchiamento in botti di quercia nella cantina di Wolfenbüttel, attraverso 383 scrupolosi controlli prima dell’imbottigliamento finale, garantendo ancora oggi come un tempo una qualità senza pari.

Curt Mast scelse accuratamente anche il modello di bottiglia, forte e resistente proprio come quella di oggi, in cui già allora l’etichetta riportava un’antica poesia dedicata ai cacciatori. Il rinomato cervo del logo, omaggio al mondo della caccia, deve la sua fama alla leggenda di Sant’Uberto che racconta di un selvaggio cacciatore senza scrupoli che cambiò la sua vita il giorno in cui un bellissimo cervo bianco con un crocifisso tra le corna gli apparve nella foresta. Da quel giorno Uberto diventò un missionario al servizio della Chiesa e la sua storia attraversò i secoli e dal 1935 il cervo appare come marchio sull’etichetta di Jägermeister.

www.jagermeister.it

  • TAGS
  • bottiglia
  • Jägermeister
  • liquore
  • logo
Twitter
Facebook
Google+
Pinterest
Print

    Restiamo in contatto

    Vuoi essere aggiornato su finanziamenti e opportunità di business in Italia e nel mondo? Iscriviti alle newsletter di MixerPlanet

    Giosuè Impellizzeri

    RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

    Drink Week, tre cocktail con amaretto: il Grapefruit Amaretto Sour

    Wine Tech Symposium, a novembre la terza edizione

    La Patata di Bologna D.O.P. nelle mani di grandi chef

    Seguici su



    Iscriviti alla newsletter »

    Roma Bar Show

    Alessandro Borghese Kitchen Sound

    Lunedi-di Mixer-lancio

    Lunedi-di Mixer-lancio

    I LUNEDI' DI MIXER

    Salse Evolution Fresh. La nuova frontiera del gusto firmata Menù

    Lug 22, 2022

    Che cos’è il contratto di Team? I consigli LIVE del Coach Sorrentino

    Lug 18, 2022

    Sfoglia gli ultimi numeri

    348 Luglio/Agosto 2022
    347 Giugno 2022

    MIXER WEEKLY TV

    video

    Weekly Tv/ Perché non si trova personale; Fork Biker Lifestyle; Illegal

    Ago 12, 2022
    Anche gli chef stellati piangono: manca personale; ma è davvero colpa del reddito di cittadinanza? Format originali, il Fork Biker Lifestyle. Storia e ricetta dell'Illegal.Sono i temi trattati in questa puntata di Mixer Weekly Tv, il video notizia...


    NOVITA'

    videovideo

    Asachimici-Pulycaff e la diffusione della cultura del caffè

    Ago 11, 2022
    videovideo

    Il caffè post pandemia: Gianfranco Carubelli, Asachimici-Pulycaff

    Ago 9, 2022

    Vuoi ricevere una copia nel tuo locale?

    News FIPE

    Le news della federazione

    BRANDPOST

    European Bartender School Italia ha bisogno di nuovi talenti!

    Lug 14, 2022

    Facebook

    Mixer Planet

    Cocktail Art

    Drink Week, tre cocktail con amaretto: il Grapefruit Amaretto Sour

    Ago 19, 2022

    History Cocktail

    mary pickfordvideovideo

    Mary Pickford, storia e ricetta del drink della diva del cinema muto

    Lug 22, 2022

    I protagonisti

    videovideo

    Format vincenti: Sedicigradi a Numana, drink, poke e cozze. Video

    Ago 11, 2022
    J Contemporary Japanesevideovideo

    Format vincenti: J Contemporary Japanese, sushi mediterraneo e cocktail

    Ago 4, 2022
    videovideo

    Idee da copiare. Per stupire il cliente, proponi la mistery box. Video

    Ago 2, 2022
    ricettavideovideo

    Ricetta drink, La Via dell’Ananas del Garnish di Viareggio. Video

    Lug 28, 2022

    I video corsi

    Cofee Experts 2022

    Cofee Experts 2021

    Master Barista 2021

    Master Barista 2

    MasterBarista

    Caffè

    Caffè espresso

    Latte Art

    Italian Coffee Icons

    Trieste Coffee Experts


    • Home
    • La Redazione
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Cookie policy

    Mixer Planet è un network di Quine.
    Quine srl
    Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

    Via Spadolini 7 - 20141 Milano
    Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
    Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it
    Privacy
    Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati

    Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati
    Questo sito utilizza i cookie. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Clicca qui per maggiori informazioniOk