formazione
18 Dicembre 2024Stipulato l'accordo tra Cigierre e Fondazione CNOS-FAP ETS finalizzato a iniziative di formazione e orientamento professionale. Si tratta di un’iniziativa volta a strutturare una collaborazione fruttuosa in particolar modo attraverso Cigierre Academy, il centro di formazione e polo didattico innovativo dell’azienda che dal 2023 offre diversi corsi e percorsi di approfondimento, in presenza e online.
La collaborazione prevede un ampio ventaglio di attività: dall'attivazione di percorsi di stage, tirocinio e apprendistato, all'orientamento professionale nelle sedi CNOS-FAP. Gli allievi potranno partecipare a visite tecniche presso le sedi operative di Cigierre, mentre i formatori CNOS-FAP beneficeranno di programmi di aggiornamento professionale condotti dai formatori Cigierre.
Lo scorso anno i professionisti Cigierre hanno partecipato come giurati all'Esposizione Nazionale dei Capolavori CNOS-FAP, dove è stato istituito lo speciale "Premio Cigierre Academy" dedicato allo spirito di squadra. Il vincitore ha avuto l'opportunità di partecipare a un esclusivo programma di formazione intensiva di due giorni presso la sede di Cigierre a Udine, entrando in contatto diretto con i migliori formatori del settore. L'accordo include anche la condivisione di opportunità lavorative presso le sedi nazionali ed estere del gruppo.
«La formazione è un pilastro nella nostra azienda e per questa ragione ringraziamo la Fondazione CNOS-FAP ETS per l’opportunità di collaborazione - commenta Mario Perego, group head of hr di Cigierre -. In Cigierre quasi tutti i direttori e le direttrici di ristorante si sono formati internamente, un dato che dimostra quanto crediamo nelle competenze e nella crescita professionale. Siamo quindi orgogliosi di poter affiancare un simbolo dell’eccellenza formativa del nostro Paese nell’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani che avremo il piacere di conoscere».
«Questa partnership rappresenta un passo significativo per il nostro impegno per la formazione professionale di eccellenza - ha aggiunto Fabrizio Tosti, direttore per la formazione e innovazione della Fondazione CNOS-FAP ETS -. Con oltre 63 sedi operative sul territorio nazionale, la nostra missione è sempre stata quella di promuovere lo sviluppo di competenze tecniche e professionali nei giovani. La collaborazione con un'azienda come Cigierre, che conta più di 370 ristoranti, apre concrete opportunità di crescita per i nostri allievi nel settore della ristorazione organizzata. Questo accordo non solo faciliterà l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, ma contribuirà anche all'aggiornamento continuo dei nostri formatori attraverso il confronto con professionisti del settore».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy