appuntamenti

26 Ottobre 2023

Eridania al Festival della Scienza di Genova con una serie di attività interattive e didattiche


Eridania al Festival della Scienza di Genova con una serie di attività interattive e didattiche

Eridania partecipa al Festival della Scienza di Genova, manifestazione che si concluderà il prossimo 5 novembre. In questa cornice, Eridania firma una importante attività di educazione sul mondo della dolcificazione, dal titolo “Zucchero & Co – L’impronta della dolcezza”: un viaggio attraverso gli elementi nutritivi, con particolare attenzione allo zucchero in tutte le sue forme, per comprenderne le origini e peculiarità e sfatarne i falsi miti. L’attività si tiene all’interno dell’area espositiva situata in Piazza delle Feste e la sua realizzazione è stata curata dalla Cooperativa Ossigeno, realtà specializzata in progetti di comunicazione e divulgazione scientifica.

In programma diverse attività interattive: tra schede didattiche, esperimenti di fisica, ricostruzione dei processi attraverso i quali la barbabietola e la canna si trasformano nello zucchero che troviamo sulle nostre tavole, bambini, studenti e appassionati di ogni età potranno scoprire lo zucchero, gli aneddoti e le curiosità che lo caratterizzano e imparare come inserirlo in una dieta corretta. Tra gli obiettivi principali dell’iniziativa vi è quello di imparare a distinguere i “falsi miti” dalle notizie attendibili, così da capire quale sia la via migliore per scegliere un’alimentazione quanto più equilibrata e bilanciata, ma senza rinunciare a un pizzico di dolcezza.

"L’impegno che ci assumiamo nel campo della nutrizione responsabile parte anche dalla vicinanza ai consumatori: l’attività che portiamo al Festival della Scienza ci consente di sensibilizzare un pubblico vario e di ogni età attraverso un’azione di divulgazione scientifica che dia basi strutturate alle scelte di consumo" ha dichiarato Alessio Bruschetta, AD di Eridania Italia. "I consumatori sono sempre più attenti e ricercano maggiori informazioni sul prodotto da acquistare, a maggior ragione se questo finirà sulle loro tavole. È perciò fondamentale informarli adeguatamente, accompagnandoli e aiutandoli a distinguere le fake news dalle notizie vere e attendibili”.

La responsabilità che si assume Eridania nel campo della corretta nutrizione è parte di un impegno globale dell’azienda nel perseguire la sostenibilità sociale e ambientale. In quest’ottica e in risposta ad una crescente disinformazione sulle tematiche legate all’alimentazione, Eridania ha rinnovato, per il terzo anno consecutivo, la sua attività di informazione ed educazione all'interno delle scuole primarie con il programma "A Scuola di Dolcezza”. Il progetto nasce per diffondere, attraverso la chiave del gioco, una cultura del benessere e della salute e ad aiutare i bambini a prendere consapevolezza dell'importanza di una corretta alimentazione, in riferimento al consumo equilibrato e responsabile di carboidrati e zucchero.

Anche per l'anno scolastico 2023/24, il programma educativo, i cui contenuti sono stati studiati con la supervisione scientifica del Dott. Marco Deganello Saccomani, medico pediatra e gastroenterologo pediatrico, coinvolgerà 1.500 classi delle scuole primarie per circa 28.000 alunni in tutta Italia.

TAG: INIZIATIVE,ERIDANIA,ZUCCHERO,ALESSIO BRUSCHETTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/11/2023

Lavazza ha vinto il premio come Best Coffee Roaster – Europe in occasione degli European Coffee Awards.Organizzato da Allegra Group, l'evento che ha visto l'azienda torinese vincere il...

30/11/2023

A vincere la finale nazionale di Patrón Perfectionists 2024 è stato Simone Broglia, Head Bartender di The Soda Jerk Verona, che ha presentato i due cocktail Margarita de...

30/11/2023

Sono quattro le nuove referenze di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa, lanciate dall'operatore parte del Gruppo Heineken Italia nel corso della recente edizione...

30/11/2023

Scende finalmente l'inflazione generale nell'area euro, Italia compresa, e anche il comparto della ristorazione ne beneficia. Se infatti a novembre l'aumento dei prezzi è rallentato un po' ovunque...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top