fiere

19 Ottobre 2022

Milano Wine Week, grande successo per la quinta edizione


Milano Wine Week, grande successo per la quinta edizione

È terminata domenica, con il grande evento di selezione Wine List, la quinta edizione della Milano Wine Week, 9 giorni di iniziative rivolte ad appassionati, opinion leader e operatori del settore di tutto il mondo, per un’edizione innovativa, dalla vocazione ancora più internazionale – questo anche grazie al supporto finanziario dell’Agenzia ICE e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che ha favorito l’incoming di operatori esteri - e incentrata sul pubblico di consumatori, tra i protagonisti di MWW 2022.

Il più grande evento non-fieristico d’Italia dedicato alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino, ha portato in scena oltre 260 eventi, tra walk around tasting, talk, conferenze, workshop, aperitivi e cene con i produttori. Gli appuntamenti si sono tenuti nei due poli di riferimento della MWW, Palazzo Bovara, fulcro delle iniziative business - sono 44 le masterclass organizzate di cui 21 con collegamento internazionale, a cui si sommano i 31 appuntamenti esteri -, e Palazzo Serbelloni, il nuovo hub 2022 dedicato agli eventi rivolti al pubblico finale -, oltre che nei sei Wine District, presidi dei Consorzi, situati nei luoghi di maggior interesse della città.

“Il ringraziamento va al nostro team e a tutti i partner che hanno contribuito alla costruzione della nostra quinta edizione, dimostrando che la capacità di fare rete su una grande piattaforma comune porta grande successo a tutte le iniziative”, afferma Federico Gordini, presidente di MWW Group. “Abbiamo registrato una partecipazione al di sopra di ogni aspettativa, dal tutto esaurito dei tasting a Palazzo Serbelloni e delle Masterclass a Palazzo Bovara, all’incredibile folla di oltre tremila persone che si sono radunate dopo una mattinata di pioggia intensa in Piazza Tre Torri per il nostro Brindisi di Apertura, al grande successo dei format più innovativi della manifestazione, dall’Enoteca alla Wine Escape Room, dal Wine Bus alla Wine Boat. Anche il nuovo modello dei Wine District ha riscontrato una grande affluenza e un forte apprezzamento da parte del pubblico. Allo stesso tempo grazie ad appuntamenti come Wine Agenda, realizzato in collaborazione con Federvini e il nuovo Forum sulla sostenibilità Habitat, abbiamo rafforzato e ampliato considerevolmente i momenti di riflessione e di confronto dedicati agli operatori, confermando il ruolo di Milano come luogo ideale per il confronto sul presente e sul futuro del settore vinicolo”.

Ed è il pubblico finale il grande protagonista dell'edizione 2022, un pubblico di utenti sempre più giovane, che ha accolto con partecipazione ed entusiasmo le oltre 260 iniziative proposte, dimostrando un forte interesse quando il codice diventa esperienziale. L’edizione appena conclusa, ad oggi la più immersiva dalle origini della manifestazione, ha presentato oltre 700 cantine e migliaia di etichette.

Le occasioni per venire a contatto con le diverse realtà vitivinicole sono state molteplici; i Candlelight Concerts hanno dato la possibilità di vivere suggestive serate durante le quali degustare alcune referenze selezionate e ascoltare performance artistiche, i tasting di prodotto nei punti vendita Carrefour - main sponsor dell’evento insieme ad Haier Europe - hanno avvicinato i clienti al mondo del vino, rendendolo più accessibile e facendo cultura. Novità ma anche grandi conferme, tra queste l’Enoteca di MWW, che ha animato per 9 giorni la corte di Palazzo Serbelloni e ha permesso ai consumatori di degustare un’ampia gamma di referenze grazie al supporto di sommelier ed esperti, e i walk around tasting, che hanno portato gli appassionati alla scoperta dei Consorzi tra diversi banchi d’assaggio.

Palazzo Serbelloni ha ospitato anche Wine List, il walk around tasting durante il quale 21 top sommelier Italiani dell'alta ristorazione hanno presentato una selezione esclusiva di etichette, con il coinvolgimento di alcuni dei più importanti nomi del fine dining milanese. Una serata speciale dedicata alle eccellenze, che ha permesso a professionisti del settore e ad appassionati di incontrarsi ancora una volta, confrontarsi e vivere un’esperienza del vino ancora più coinvolgente, chiudendo il ricco palinsesto della manifestazione meneghina.

Il riscontro positivo del pubblico finale e degli operatori rappresenta un grande successo, anche per un settore messo a dura prova dalle situazioni socio-economiche contingenti, ma che oggi si rafforza grazie al vigore e all’energia scaturiti da appuntamenti come la Milano Wine Week, la cui organizzazione è già al lavoro per l’edizione 2023.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FEDERICO GORDINI,TASTING,TALK,CONFERENZE,MILANO WINE WEEK 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top