fiere

26 Maggio 2022

pulyCAFF, nuovi Puly Day per le scuole alberghiere

di DALLE AZIENDE


pulyCAFF, nuovi Puly Day per le scuole alberghiere

Tanti giovani studenti di scuole alberghiere hanno seguito la finale della Trismoka Challenge 2022 all’interno dell’Auditorium Giorgio Gaber di Castel Mella (BS). Sono tornati l’entusiasmo, il piacere di incontrarsi e di fare il tifo per i propri aspiranti campioni: Giulia Cominardi dell’Istituto Serafino Riva di Sarnico (BG), Samuele Broglia e Mauro Aranci (il vincitore) del C.F.P. Galdus di Milano, Fabian Lusha, fondazione Ikaros di Calcio (BS).

Sono saliti sul palco per gustare i cappuccini decorati in latte art di alcuni studenti - abilmente guidati da Daniele Carvalho Ricci, tre volte vincitore della competizione, e Federico Pinna - numerosi studenti ed anche alcuni insegnanti, di nuovo entusiasti e, in buona parte, giovani.

Come ogni anno pulyCAFF, ha supportato l’evento mettendo a disposizione i propri prodotti per la pulizia della macchina espresso e del macinacaffè, per assicurare le migliori condizioni di gara a ogni concorrente.

«Dalle parole di Paolo Uberti, patron di Trismoka, e di numerosi esperti del settore che si sono rivolti alla numerosa platea, è emerso un invito comune a una formazione completa e professionale, approfittando di occasioni come quelle messe a disposizione di Trismoka, ma anche di altri eventi formativi - osserva Gianfranco Carubelli, Ceo responsabile qualità e sicurezza di pulyCAFF. La nostra Azienda per prima nel mondo ha realizzato un prodotto per la pulizia della macchina espresso ancora oggi apprezzato e utilizzato, e da subito ha compreso l’importanza di formare baristi, tecnici, operatori del settore e, soprattutto, gli studenti, che saranno gli operatori di domani. A tutti gli insegnanti e i presidi lanciamo un invito: approfittate della nostra disponibilità! Da anni, con i nostri esperti del pulito, organizziamo i “Puly Day”, appuntamenti rivolti alle scuole alberghiere, che uniscono una parte teorica a una pratica, che spazia dalla pulizia di macine e tramoggia a quella dei gruppi e delle lance vapore».

Anche Andrea Antonelli, formatore e brand ambassador di pulyCAFF, conferma la positiva impressione ricevuta dai ragazzi nel corso della competizione: «Tutti hanno dato il meglio, cercando di vincere l’emozione e mostrando una buona padronanza dei movimenti e dei passaggi corretti per ottenere il meglio nella realizzazione di espressi, cappuccini e bevande personalizzate. Alla presentazione del caffè utilizzato, è seguita la descrizione di alcune note organolettiche che si sarebbero colte alla degustazione. Sfumature quali note di nocciola o una leggera acidità che un caffè sviluppa in tazza, si possono cogliere solo se si utilizzano un macinacaffè e una macchina espresso pulite (ogni giorno queste ultime, ogni 48-72 ore i primi); in caso contrario, sarà prevalente la nota amara, accompagnata da sentori di rancido, qualora le macchine non vengano pulite da più giorni».

Cosa succede se non si puliscono le macchine per la trasformazione del caffè?
Procediamo con semplicità. Pensiamo ai sentori positivi che una confezione di caffè appena aperto sprigiona: si devono sentire di nuovo nel macinato e poi nell’espresso. Il barista che non pulisce le apparecchiature, in poche ore (24 per la macchina espresso, 48-72 per il macinacaffè) vanifica il lavoro del torrefattore.

Il grasso che i chicchi rilasciano sulla tramoggia, sulle macine e sul dosatore, in poco tempo irrancidisce e rilascia i suoi sentori negativi al caffè che viene messo nel macinadosatore (proviamo annusare il caffè appena versato nel filtro: i sentori originari si sono mantenuti o ad essi si è unita una sgradevole nota di rancido?); a questi si aggiungono quelli che vengono trasmessi al liquido nel suo passaggio all’interno della macchina espresso e dei portrafiltri: di nuovo rancido ed anche bruciato. Non pulire significa non rispettare il prodotto, non dare un espresso di qualità al cliente e non rispettare le apparecchiature, che si guastano più rapidamente a causa della mancanza di manutenzione.

A conti fatti, è bene approfittare dei Puly Day: invitiamo docenti e dirigenti scolastici a scrivere a info@asachimici.com. Riceveranno un riscontro rapido per programmare una formazione mirata al pulito.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,COMPETIZIONI,ANDREA ANTONELLI,PULYCAFF,GARE,SCUOLE ALBERGHIERE,GIANFRANCO CARUBELLI,PRODOTTI PER LA PULIZIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...

29/11/2023

Il Gruppo Ponti, da sempre presente sugli scaffali della grande distribuzione con i suoi aceti e le conserve vegetali, guarda con interesse anche al canale horeca. Lo fa attraverso il canale dei...

A cura di Jessika Pini

28/11/2023

Yuri Gelmini, classe '83, è il nuovo brand ambassador di Schweppes. Il suo ruolo sarà presentare ai bartender italiani la gamma di referenze dell'azienda, valorizzando ad esempio la linea Schweppes...

28/11/2023

Cigierre, società attiva nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine. Daniele Crucil ricoprirà la...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top