La stagione estiva lo ha confermato: i pubblici esercizi rappresentano uno dei maggiori propulsori di crescita per l’economia del Mezzogiorno.“Una risorsa preziosa dal valore...
Definire un sistema più accurato, preciso e dettagliato dei codici Ateco attualmente in vigore nel comparto turistico e delle attività di ristorazione. È l’obiettivo del...
“L’impennata dell’inflazione e il caro energia stanno mettendo a rischio il servizio di mensa nelle scuole, negli ospedali e nelle Rsa. È necessario un intervento immediato del governo per...
Una partnership che consentirà ai pubblici esercizi associati a Fipe di sfruttare – a condizioni agevolate - le soluzioni di incasso digitale di Nexi per migliorare la gestione dell’impresa e...
Pericolo scampato, anche se solo di pochi mesi. Il documento programmatico di Bilancio approvato dal Consiglio dei ministri a fine ottobre, e destinato ora ad essere sottoposto alla Commissione...
A cura di Manuela Falchero
La priorità è una soltanto: permettere ai Pubblici esercizi di sopravvivere a questo ennesimo momento di emergenza, senza essere costretti a licenziare nessuno per non perdere competenze e...
L'improvviso boom dei contagi, che ha compromesso il mese più importante dell’anno, ha fatto ripiombare il settore dei pubblici esercizi nella piena emergenza. E' il nuovo allarme lanciato...
E' allarme rosso per i lavoratori del turismo, dell'ospitalità e della ristorazione. Settori tra i più colpiti dalla pandemia, che si trovano in questi giorni a fronteggiare una situazione senza...
Quello della plastic tax resta uno degli argomenti più battuti negli ultimi mesi. L'imposta di consumo, rinviata al 2023 e di cui si parla in questo articolo, viene definita una medaglia a due...
Annullamenti da un capo all'altro della penisola, sia che si tratti di party di Natale, cene aziendali, brindisi per gli auguri o semplici ritrovi al ristorante. La variante Omicron e...
La normalità non tornerà prima del 2023. Parola di Roberto Calugi, direttore generale della Fipe, la Federazione italiana pubblici esercenti, che in occasione della conferenza stampa...
Si avvicina la scadenza: il 10 ottobre ci sarà lo stop agli ammortizzatori sociali. Da Roberto Calugi (Fipe) la richiesta di un intervento tempestivo. La scadenza del prossimo 10 ottobre...
“Apprezziamo le parole del ministro Lamorgese sul fatto che, come la Federazione sostiene da settimane, non spetti ai gestori dei locali controllare i documenti di identità dei clienti, perché...
Basta penalizzare (e discriminare) sempre i soliti: il green pass per bar e ristoranti significherebbe proprio questo, far pagare lo scotto a un settore già in ginocchio, compromettendo la...
A cura di Angelica Morlacco
“I contributi a fondo perduto ricevuti tra il 2020 e il 2021 dai titolari di bar e ristoranti sono stati ritenuti poco o per nulla efficaci dall’89,2% degli imprenditori, con 8 titolari su 10 che...
“Il settore dei Pubblici esercizi non può più vivere nel limbo, ostaggio di chi si lancia in improbabili fughe in avanti e di chi invece continua a frenare. È necessario dare alla categoria una...
Leggi Mixer Online Emergenza Covid Inventare il futuro che non c'era Occorre lavorare fin da ora per ripartire. E per questo servono regole nuove e più semplici, politiche innovative, risorse a...
A cura di Manuela Falchero
Insostenibile, iniqua, ingiustificata. La TARI (tassa sui rifiuti) rappresenta ormai un peso inaccettabile per le imprese della ristorazione e della somministrazione. Un peso che, nonostante la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy