RICERCA


Cancella Filtri
06/01/2019

Fotografare il cibo

Che lo vogliamo ammettere o no, tutti scattiamo foto ai piatti che mangiamo, condividendoli poi su Instagram o Facebook. I più incalliti di noi si pongono anche l’obiettivo di diventare...

A cura di Maria Elena Dipace

06/01/2019

La felicità ha il sapore della salute

Un libro edito da Slow Food Editore appena arrivato in libreria. Una bella riflessione e un invito a prenderci cura di noi, scoprendo che in questo modo possiamo far bene anche al pianeta. Il volume...

A cura di Maria Elena Dipace

06/01/2019

Aforismi Ubriachi, il libro di Miky Degni

Quante volte si usa l’antico motto in vino veritas? Anche Miky Degni, artista e pubblicitario, lo ha applicato al suo libro Aforismi ubriachi. Dipingo con vino perché l’inchiostro non lo...

A cura di Maria Elena Dipace

05/01/2019

Il dolce piacere dello zucchero

A chi non piacciono i cibi dolci? Forse perché tutti noi, chi più e chi meno, siamo alla ricerca di alimenti rassicuranti, grati?canti. E cosa c’è di meglio di qualcosa di zuccherino? Ma se da...

A cura di Barbara Panterna *

05/01/2019

Metti i surgelati nel menù

Aiutano ad ampliare l’offerta, a controllare i costi, a organizzare gli acquisti e il lavoro in cucina, a ridurre il consumo di acqua, il tutto senza inficiare la sicurezza alimentare e la qualità...

A cura di Elena Consonni

04/01/2019

Unigrà, qualità prima di tutto

Nel 2018 una crema vegetale UHT ha contribuito ad arricchire il portafoglio prodotti a marchio Qualitaly: QualyCream è una crema vegetale non zuccherata che può essere utilizzata, in alternativa...

A cura di DALLE AZIENDE

04/01/2019

Sabelli: la qualità di mozzarelle e burrate per il canale Ho.re.ca

È una storia che parte da lontano quella del gruppo Sabelli, il caseificio marchigiano fondato nel 1921 che oggi rappresenta una delle principali realtà italiane nel settore dei formaggi freschi di...

A cura di DALLE AZIENDE

04/01/2019

Danilo Ceci di Gruppo Eurovo: puntiamo all'eccellenza

L'assoluta naturalità dell’uovo lo «rende un prodotto molto sensibile e delicato, la cui qualità dipende dalle scelte che il produttore compie nei processi di filiera. Uno degli impegni del...

A cura di DALLE AZIENDE

03/01/2019

Comal, ritorno al futuro

Comal nasce a Carpi, in provincia di Modena nel 1982, e si specializza nell’importazione di prosciutti cotti. L’avventura produttiva comincia negli anni ’90, sempre focalizzandosi sui cotti,...

A cura di DALLE AZIENDE

03/01/2019

Basso Sebastiano, azienda proiettata nel futuro

Dal 1890 la Basso Sebastiano Srl opera nel settore della lavorazione del formaggio, in particolare nella selezione e confezionamento di formaggi d’eccellenza, proponendoli grattugiati, porzionati,...

A cura di DALLE AZIENDE

02/01/2019

Orogel, alta qualità, benessere e innovazione

Da quando, il primo giugno 1967, un gruppo di 11 soci cooperatori si unirono nella prima delle cooperative da cui è nata Orogel, l’attenzione verso il consumatore, le sue necessità e i suoi...

A cura di DALLE AZIENDE

02/01/2019

Le consegne? Ci piacciono estreme

Consegne sempre puntuali, tempestive e con prodotti in perfetto stato di conservazione. Questi i parametri che ogni distributore segue quotidianamente per soddisfare i propri clienti. Cosa fare...

A cura di Maddalena Baldini

02/01/2019

L’unità d’Italia si fa a tavola: intervista allo chef Francesco Lodedo

Francesco Lodedo, chef del Ristorante Pizzeria Le Specialità di Vigolzone (Pc), ha il tono allegro e la chiacchiera spigliata, così come briosa e vivace si mostra la sua cucina. Un mix esplosivo...

A cura di Maddalena Baldini

01/01/2019

Quando il panino diventa gourmet

Allo Show Cooking di Tokyo, promosso dall’Istituto di Valorizzazione Salumi Italiani, Massimo Bottura, chef e proprietario dell’Osteria Francescana di Modena (miglior ristorante del mondo...

A cura di Riccardo Sada

01/01/2019

Gig economy. Siamo tutti coinvolti!

Sempre più clienti scelgono può essere un’opportunità, dall’altro implica un piccolo sovrapprezzo che va a ripagare il lavoro di chi consegna: i riders. Secondo le stime Fondazione DeBenedetti...

01/01/2019

No-show, un danno da non sottovalutare

Un danno, da sempre. Perché quando il ristorante è pieno e chi aveva prenotato non si presenta, spesso la perdita per il ristorante è secca. Non esistono studi italiani sull’impatto dei no-show...

A cura di Anna Muzio

Pagina di 1        1  
 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top