RICERCA


Cancella Filtri
18/07/2022

Che cos'è il contratto di Team? I consigli LIVE del Coach Sorrentino

Ultimo appuntamento della stagione con il business coach Pippo Sorrentino. Lo scorso lunedì, 11 luglio, ci ha parlato della composizione di un Team. In questa seconda puntata (lunedì 18 luglio)...

01/04/2022

Carta dei valori. Perché è importante e cosa rappresenta? Segui il webinar

Dopo gli utilissimi consigli nel corso della scorsa puntata su come progettare una nuova Drink List non convenzionale e innovativa, questa volta affrontiamo il tema di come realizzare una carta...

26/07/2021

Pubblici esercizi: green pass obbligatorio anche per il personale

Governo al lavoro sull’estensione del green pass anche al personale operativo nei servizi in cui gli utenti dovranno già esibirlo dal 6 agosto. Da metà agosto (più probabile dal 20) saranno...

A cura di Carmela Ignaccolo

23/06/2021

Nasce la nuova filiera virtuosa del Consorzio Tutela Formaggio Asiago

Il rilancio del “fuori casa”! Questo l’obiettivo dell’articolato piano che vede insieme il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, JRE - Jeunes Restaurateurs, Confcommercio Vicenza e Gambero...

A cura di DALLE AZIENDE

10/06/2021

Madri Leone. Il vino che rende le donne della storia protagoniste!

L'idea è assolutamente straordinaria. Rendere protagoniste le donne della storia attraverso il vino: nomi a volte poco conosciuti ai più ma che hanno segnato il passo nonostante non si trovino nei...

A cura di Maria Elena Dipace

08/06/2021

A tavola senza mascherina? Segui il webinar in streaming

Breking news, direbbero gli americani! L’Istituto Superiore di Sanità ha ‘corretto il tiro’ rispetto alla modalità di trasmissione del virus da Sars Cov-2. È stato accertato, infatti, che il...

A cura di Maria Elena Dipace

16/05/2021

Buono come il pane: i panifici solidali

In tempi di Coronavirus, i gesti solidali si sono moltiplicati. E spesso sono venuti proprio da una ristorazione colpita duramente dalle disposizioni prese per contenere la pandemia. Dalle pizzerie...

A cura di Anna Muzio

12/05/2021

Bartender e figli: connubio difficile

Lo dite all’unisono: per riuscire a unire amore, lavoro e pargoli sono indispensabili il supporto e la comprensione del partner e/o dei parenti. Diversamente, è impossibile pensare di avere un...

A cura di Nicole Cavazzuti

07/05/2021

Il caffè? Ecco perché si pagherà contactless

Il rumore della monetina da un euro che tintinna sul bancone del bar per pagare la tazzina di caffè potrebbe non risuonare più tanto spesso. L’avanzata degli strumenti di pagamento digitale...

A cura di Manuela Falchero

30/04/2021

Alla scoperta delle origini del caffè: Brasile, il numero 1

Paese che vai, caffè – e leggenda – che trovi: quasi ognuno ha una sua storia sulla nascita caffè. Il “Khaldi” brasiliano si chiama Francisco de Mello Palheta, ed è il diplomatico che...

A cura di Anna Muzio

07/04/2021

Sostegni startup 2019, cade il requisito del calo di fatturato

La percentuale del contributo va applicata al calo della media mensile di fatturato calcolata per i soli mesi successivi a quello in cui si è aperta la partita...

A cura di Franco Metta

07/04/2021

Ristoratori, regna l’incertezza sulla data di riapertura

L’incertezza sulla data di riapertura e il prolungamento della crisi economica ha portato in piazza ristoratori a tre mesi esatti dai fatti di Capitol...

A cura di Franco Metta

06/04/2021

 I Fantastici 4 (caffé) del Brasile

Da duecento anni il Brasile è il maggior produttore di caffè, con un’offerta assai variegata che va dal semilavato al naturale, dall’Arabica alla Robusta, dalla commodity allo specialty. Ecco...

A cura di Anna Muzio

30/03/2021

Apparecchiature per la ristorazione: necessario piano di incentivi

Per ripartire e ridare slancio alla filiera serve un percorso di ammodernamento delle apparecchiature per la ristorazione, in linea con i propositi del Recovery fund. In quest’anno che non...

A cura di Franco Metta

21/03/2021

Dopo il Covid. Angela Borghi: "Spazio alla managerialità"

Il settore del Fuori Casa post covid avrà bisogno di esercenti con doti manageriali, capaci di razionalizzare e specializzare l’offerta. Per Angela Borghi, responsabile commerciale di TradeLab,...

A cura di David Migliori

21/03/2021

Dopo il Covid. Mario Carbone - IRI: "Supereremo anche questa crisi"

Mario Carbone, Account Director di IRI, crede nella capacità di recupero del settore e prevede che, quando le condizioni lo permetteranno, i consumi fuoricasa torneranno a essere soddisfacenti. E la...

A cura di David Migliori

19/03/2021

Arte bianca e bakery: i segreti per un risultato di qualità

Gli ultimi trend parlano di sostenibilità ed efficienza energetica con l’obiettivo di fornire soluzioni smart che aiutino gli addetti ai lavori a servire cibo fresco, di alta qualità e nei tempi...

19/03/2021

In divisa... Eleganza, praticità e igiene al lavoro

Belle, comode, funzionali e igieniche. Le divise non solo hanno la funzione di vestire una brigata regalando un aspetto ordinato ed elegante, ma oggi più che mai devono essere realizzate con tessuti...

19/03/2021

Ristorazione: è vera crisi

Nel 2020 il mondo della ristorazione è rimasto chiuso in media 160 giorni. Le misure per contenere gli effetti dell’epidemia COVID-19 hanno avuto nel quarto trimestre 2020 delle pesanti ricadute...

A cura di Giulia Romana Erba

19/03/2021

L’altra sostenibilità: anche nel fuoricasa un Nuovo Mondo è possibile

Attenzione al futuro e scelte etiche, senza rinunciare a eleganza e design. La nuova frontiera della sustainability traccia la direzione del new business, come hanno insegnato gli ultimi mesi e le...

Pagina di 12        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top