RICERCA


Cancella Filtri
15/01/2022

Grappa, Luigi Barberis: "In Italia incapaci di fare sistema"

Luigi Barberis, titolare del Caffè degli Artisti di Alessandria, va al sodo. Perché la grappa si possa diffondere come l’amaro a livello internazionale e locale occorrerebbe una...

A cura di Nicole Cavazzuti

14/01/2022

Grappa, il nuovo paradigma: tutte le novità di una bevanda bifronte

La grappa è una bevanda bifronte: glaciale e, al contempo, ardente di spirito, spesso limpida e trasparente come l’acqua, talora ambrata come il miele; solitaria, eppure in grado di reggere molto...

A cura di Alberto Gerosa

13/01/2022

Nel 2022 aumenta tutto. Cosa accadrà all’espresso?

Gli aumenti delle materie prime e dell’energia, ma anche i nuovi costi del bar portati dalla pandemia, rendono necessario uno scontrino più alto. Cosa succederà nel 2022? La sensazione è che...

A cura di Anna Muzio

12/01/2022

Il futuro della grappa secondo Samuele Ambrosi

Se il 2020 e stato l’anno dello sdoganamento della grappa nel bere miscelato mondiale, con l’ingresso nella lista IBA tra i New Era Drinks di Ve.N.To – creato da Samuele Ambrosi sulla base...

A cura di Nicole Cavazzuti

11/01/2022

Mosè Giordani, Rex: "La grappa è un elemento per colpire il pubblico"

La grappa sempre più protagonista, anche all'interno della mixology. Segnali positivi in tema grappa sono arrivati recentemente dalla sesta edizione della Florence Cocktail Week dove in diversi...

A cura di Nicole Cavazzuti

10/01/2022

Prosecco: tutto quello che c'è da sapere su un record italiano

Spesso, per comodità, si definisce Prosecco l’intera produzione metodo charmat che fa capo alle regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Ma, in realtà, sotto questa grande famiglia, ci sono ben...

A cura di Maddalena Baldini

08/01/2022

La plastic tax secondo Fipe: "E' una medaglia a due facce"

Quello della plastic tax resta uno degli argomenti più battuti negli ultimi mesi. L'imposta di consumo, rinviata al 2023 e di cui si parla in questo articolo, viene definita una medaglia a due...

08/01/2022

Grappa, non acquavite: facciamo chiarezza con Luigi Odello

C’è molta confusione intorno alla grappa. Alcuni ne travisano l’identità, chiamando con questo nome acqueviti che tutto sono tranne grappa; altri ne fraintendono il carattere, convinti che...

A cura di Alberto Gerosa

04/01/2022

Plastic tax: tutto quello che c'è sapere sulla futura imposta

Industria e grossisti considerano la plastic tax non adatta a generare quei risultati di circular economy che, paradossalmente, hanno invece spinto verso la sua adozione. E intanto il Governo...

A cura di Manuela Falchero

04/01/2022

Qualità della vita: con la biofilia i locali pubblici "respirano"

Negli ultimi anni l’esigenza di riconnetterci alla natura è diventata una nuova priorità e, intorno a questo bisogno, designer, progettisti e aziende hanno creato scenari per soddisfarlo. La...

A cura di Consuelo Redaelli

04/01/2022

Da perfetto digestivo alla mixology: la nuova vita degli amari

Una bevanda alcolica con un retrogusto prevalentemente deciso realizzata attraverso l’impiego di vegetali: l’amaro, usato per le sue proprietà eupeptiche e come aperitivo, è anche il perfetto...

A cura di Riccardo Sada

04/01/2022

Moka in montagna: come degustare un caffè in alta quota

Pensate a qualcosa di straordinario come… bere un caffè! Direte niente di particolare ma la situazione cambia se vi trovate in vetta, magari alle prime luci dell’alba per ammirare il risveglio...

A cura di Manuel Messina

Pagina di 1        1  
 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top