RICERCA


Cancella Filtri
07/03/2021

Arte Bianca, nuovi strumenti per nuove dinamiche di mercato

Dalle materie prime, come farina e lievito, al prodotto finito. Dalle macchine impastatrici ai forni. Tutto all’insegna della qualità e dell’innovazione. La filiera dell’Arte Bianca si presta...

07/03/2021

Bakery: un mondo di ingredienti alternativi

Non ci sono davvero limiti quando si tratta di ingredienti nuovi con cui fornai e pasticceri possono sperimentare. L’aumento della domanda di soluzioni alternative, non solo alle farine ma anche al...

03/03/2021

App: presente e futuro corrono sul web

App, piattaforme web, QR code… Da tempo la tecnologia informatica ha abbracciato il segmento food & beverage, con soluzioni di intelligenza artificiale che permettono ai consumatori di...

A cura di Andrea Matteucci

03/03/2021

Bar e Mixology: il futuro è in un app 

Non sono solo i ristoratori a beneficiare di soluzioni legate al web e all’intelligenza digitale; anche bar e locali dispongono di app e piattaforme pensate per facilitare il loro lavoro. Due, su...

A cura di Andrea Matteucci

02/03/2021

La risorsa delivery

In quest’inchiesta vi parliamo di delivery. Un servizio che evidentemente non può bastare per il successo commerciale di un bar, ma che indubbiamente in un periodo difficile come quello attuale...

A cura di Nicole Cavazzuti

02/03/2021

Delivery: proposte e spunti dai locali

sopra foto di Nicole Cavazzuti  La risorsa delivery permette di mantenere stretto il rapporto con i clienti. Nonché di pagare le spese e alcuni stipendi. Ecco le proposte e gli spunti di alcuni...

A cura di Nicole Cavazzuti

01/03/2021

Innovando con la tradizione: Spagna

La Spagna è la patria di pinchos e tapas, stuzzichini da gustare all’ora dell’aperitivo in una delle tante taverne tipiche spagnole. Fra i pinchos più celebri spicca la tortilla de patatas, un...

A cura di Manuel Messina

28/02/2021

Origini: Etiopia, dove tutto iniziò

Foto di copertina: ©2015CIAT/GeorginaSmith Non scomodiamo Kaldi (il pastore di capre che secondo la leggenda scoprì per primo le proprietà del caffè), ma la genetica per sapere che il caffè più...

A cura di Anna Muzio

27/02/2021

Un locale da seguire: 28 Posti, Milano

28 Posti è un piccolo scrigno su Navigli che propone un cucina creativa a un piccolo manipolo di aficionados (28 alla volta, appunto). Il ristorante al momento in modalità takeaway/delivery, ha...

A cura di Anna Muzio

27/02/2021

Pani e panini, un’idea antica per i nuovi tempi

Alberghi, bar e ristoranti, tutti uniti dalla riscoperta di un’icona della gastronomia italiana che si è evoluta nel tempo e che sembra perfetta in questi tempi di tira e molla tra presenza,...

A cura di Anna Muzio

26/02/2021

Riccardo De Giorgi: innovazione green, prima di tutto

Riccardo De Giorgi, classe 1976, vive a Genova pur essendo nato in Puglia e fa il ristoratore praticamente da sempre. Una carriera iniziata quando aveva 14 anni. Dal 2009 assume il timone de La...

A cura di Valentina Picco

26/02/2021

Le ricette cocktail di Riccardo De Giorgi

Riccardo De Giorgi, proprietario de de La Goletta Seaside a Genova e da una vita nel settore del fuori casa, ci propone una serie di botanic cocktail dagli ingredienti inaspettati e...

A cura di Valentina Picco

25/02/2021

Riflettere sui principi di Brand Management per applicarli al bar

Cercando di mettere a frutto il momento drammatico, per molti è venuto il tempo della riflessione sul proprio business plan, sulla propria idea di azienda, sulla struttura che si potrà utilizzare...

A cura di Roberta Parollo

24/02/2021

Le mille potenzialità del F&B (anche) nel gaming

Ne ha fatta di strada il settore del gioco pubblico in questi ultimi quindici anni. Dalla regolamentazione del mercato degli apparecchi da intrattenimento, avviata nel 2003, fino all’anno corrente....

A cura di Alessio Crisantemi

23/02/2021

I vantaggi della miscela (italiana)

Sono stato recentemente invitato a tenere un webinar sul valore della miscela. Nulla di speciale, mi direte: questo tema è da sempre uno dei miei cavalli di battaglia. Il punto è che questa volta...

A cura di Carlo Odello

22/02/2021

Monte Zovo: un istinto naturale per le sfide...e per il vino

È il 1925 quando Carlo Cottini fonda la prima azienda agricola che porta il suo cognome. Sono anni in cui, in accordo con le regole della sussistenza, la coltivazione della vite è soltanto una...

A cura di Luca Gardini

19/02/2021

Chi dice Grappa, dice drink

Miscelare con la grappa e il distillato di vinaccia è possibile, eccone la prova nelle accattivanti ricette presentate all'ultima edizione della Florence Cocktail Week: due rivisitazioni del...

A cura di Nicole Cavazzuti

16/02/2021

L’espresso italiano di generazione in generazione

L’espresso italiano vive un momento di passaggio generazionale. Per realizzare tutto questo servono passione, qualità, storia e soprattutto capacità di essere visionari. Ne parla Emilio...

A cura di Claudia Ferretti

17/01/2021

Come gestire i clienti difficili

Per molti il cliente ha sempre ragione, ma per me non è così! Il cliente non ha sempre ragione, ha pienamente ragione solo quando le sue aspettative, che tu hai contribuito a generare nel suo...

A cura di Paola Imparato

15/01/2021

Pranzo: focus su offerta e servizio

La quiete prima della tempesta è durata poco. Il pranzo aveva da poco esaurito la coda di una lunghissima crisi, che aveva colpito in particolare le occasioni di consumo funzionali, tornando a fare...

A cura di Manuela Falchero

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top