RICERCA


Cancella Filtri
03/10/2020

Quanto mi costi tazzina?

Da un lato c’è chi giudica il caffè un ammortizzatore sociale, che deve avere un prezzo basso e abbordabile per tutti. Dall’altro il buon senso che vuole il caffè come un prodotto...

A cura di Anna Muzio

03/10/2020

Le ricette cocktail di Terry Monroe

Terry Monroe, istrionica, curiosa, appassionata. Un po’ speziologa, un po’ mixologa e, perché no, anche un po’ mistica, ci propone tre cocktail da provare subito.  23KT Ventitrè...

A cura di Valentina Picco

03/10/2020

Terry Monroe, maga delle erbe

Mia Terri, più conosciuta con lo pseudonimo Terry Monroe, mente creativa di Opera 33, un locale molto particolare di Milano. La curiosità erboristica l’ha sempre incuriosita al punto da inserire...

A cura di Valentina Picco

02/10/2020

Tostato: la colazione è a domicilio

In una delle città più colpite dalla pandemia in pieno lockdown una vespa rombava tra le strade intorno a via Porcellaga. E per tanti bresciani stressati avere la colazione in casa la mattina, un...

A cura di Anna Muzio

02/10/2020

Il ritorno della colazione a domicilio

Il cameriere che dribbla nel traffico destreggiandosi con un vassoio in mano colmo di tazzine e cornetti è un’immagine iconicamente italiana. Il bar da sempre consegna a uffici e studi espressi e...

A cura di Anna Muzio

01/10/2020

Guida ai calici per il dopocena

Anche chi ha resistito sperando in una riapertura veloce dei locali è stato sconfitto dall’attesa. Per questo il mondo invisibile dei clienti ha dovuto mettersi in gioco, tramutandoli in...

A cura di RG Commerciale

29/09/2020

Glocal mixology: le ricette

Come vi raccontiamo nella nostra inchiesta mixology dedicata alla riapertura dei bar nella Fase 2, saranno i glocal cocktail a farla da padrone quest’estate. Ecco perché qui vi proponiamo tre...

A cura di Nicole Cavazzuti

27/09/2020

Un paesaggio fatato per un vino da scoprire

Nell’ormai cospicuo novero di cantine altoatesine che stanno costruendo un movimento, qualitativo e quantitativo, che negli ultimi dieci anni è diventato centrale nella viticoltura mondiale, la...

A cura di Luca Gardini

26/09/2020

Piano di gestione della crisi

Come organizzarsi o riorganizzarsi dopo l’emergenza coronavirus? “Indipendentemente da quanto bene sia stata gestita la mia attività fino ad ora, la crisi potrebbe frenare le cose in modo...

A cura di Paola Imparato

25/07/2020

L'Editoriale di Mixer 327: Più forti e consapevoli

Vittima di un forzato effetto “dondolo”. È così che appare la maggioranza degli intervistati dalla squadra dei nostri giornalisti (anzi, delle nostre giornaliste, un team tutto al femminile...

A cura di David Migliori

25/07/2020

Ripartire dal gelato: business ‘caldo’ tutto l’anno

Era metà febbraio quando Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, presentava la guida al business de “La Gelateria”. Oggi, sembra passata un’eternità da quell’incontro. Eppure si...

25/07/2020

ABKS. Cooking show al ritmo di musica

Dal 25 maggio è tornata su Sky e Now Tv la sesta stagione di Alessandro Borghese Kitchen Sound, l’originale video-enciclopedia di ricette a ritmo di musica dello chef – ideata e prodotta da...

A cura di Maria Elena Dipace

25/07/2020

Il nuovo umanesimo parte dal caffè

Mentre l’emergenza sanitaria va scemando e si sta spalancando l’immensa voragine di quella economica, da più parti si sentono appelli per un nuovo umanesimo. Per anni siamo stati martellati con...

A cura di Carlo Odello

25/07/2020

Tornare in pista più velocemente con i Social Media

Non è business as usual, di sicuro. Mentre scrivo questo articolo sono appena state definite da INAIL e ISS le regole per la riapertura dei pubblici esercizi, e quindi ci stiamo preparando a tornare...

A cura di Roberta Parollo

25/07/2020

Il museo del caffè entra in azienda

Un museo aziendale è un utile strumento per valorizzare la storia, migliorare la qualità del prodotto e coadiuvare il marketing. Lo spiega Lara Caballini di Sassoferrato, Amministratore Delegato di...

A cura di Claudia Ferretti

04/07/2020

Fase 2, parla Morace: arriva la “giusta distanza”

Dopo il covid-19, nulla, o quasi, sarà come prima. Anche se il Coronavirus non ha fatto altro che rafforzare tendenze e paradigmi che già si stavano delineando prima della pandemia. «I modelli di...

04/07/2020

Sguardo al futuro dalla Cina delle riaperture

Abbiamo spesso guardato alla Cina in questi mesi: perché ciò che è successo in quel Paese – dall’emergenza al lockdown alla graduale riapertura delle attività economiche – è un’anteprima...

04/07/2020

Ristoranti: delivery sì ma a modo mio

Delivery? Sì, grazie. Dopo anni di successi che hanno mantenuto però sempre il canale di nicchia (molto focalizzato sulle grandi città e sulla trimurti pizza-hamburger-sushi), le consegne a...

04/07/2020

Alberghi: vincono domotica e riprogettazione degli spazi

Hotel grandi e piccoli, ma anche boutique hotel, bed & breakfast e agriturismi. In attesa di conoscere da Palazzo Chigi quelli che saranno le disposizioni definitive in materia anti Coronavirus...

04/07/2020

Prove di futuro al bar

Un bar in cambiamento che si attrezza per affrontare la “nuova normalità” riorganizzando gli spazi, interni (per ottimizzare i flussi) ed esterni, e il dialogo tra di essi. Adattandosi alle...

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top