RICERCA


Cancella Filtri
13/10/2023

Host, domenica 15 ottobre l'elezione del campione del mondo di espresso italiano

Nel corso di Host, a Milano, da sabato 14 ottobre e fino a domenica 15 alcuni dei migliori baristi italiani (e non) si contenderanno il titolo 2023 di Espresso Italiano...

10/10/2023

IEI presenta a Host il primo podcast dedicato al mondo del caffè

In occasione di Host, l’Istituto Espresso Italiano presenterà un podcast interamente dedicato alle evoluzioni dell’espresso italiano lanciato da IEI Next. La prima puntata verrà lanciata il 13...

29/09/2023

IEI: il rito del caffè in prospettiva Unesco. il workshop previsto per il 1 ottobre

Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...

20/07/2023

Consumi in aumento per il caffè freddo, 6 ricette selezionate dallo IEI

In Italia si bevono 95 milioni di tazzine di caffè al giorno, quasi una media di 1,6 a persona. Secondo l’Area Studi Mediobanca, nel mondo sono 3,2 miliardi le tazzine bevute ogni giorno e il...

22/06/2023

Marco Pezone trionfa all'Espresso Italiano Champion 2023

Marco Pezone, di Falconara Marittima, è il vincitore dell’Espresso Italiano Champion 2023. Trent'anni, ha sfidato altri undici professionisti nella competizione organizzata dall’Istituto...

22/05/2023

IEI Connect, obiettivo caffè

Negli scorsi giorni, in occasione di IEI Connect 2023, all’Istituto Espresso Italiano è stato affrontato il tema della sostenibilità nella filiera del caffè. È emerso un quadro in cui la green...

A cura di Anna Muzio

29/06/2022

Caffè: prezzo o qualità? In una tavola rotonda tutte le posizioni in campo

Quanto vale un espresso di qualità? Ha ancora senso nel terzo millennio parlare di caffè, e prezzo unico? E il bar italiano riesce oggi a sopravvivere facendo pagare un euro a tazzina? Sono alcuni...

A cura di Anna Muzio

23/06/2022

Istituto Espresso Italiano: ecco l'identikit del Coffee Lover italiano

Tra i 20 e i 30 anni, con una scolarizzazione elevata, appassionato di food & wine, con capacità di spesa medio-alta. È in estrema sintesi il profilo del Coffee Lover, l’appassionato di...

06/04/2022

Cappucino che piacere! Tutto su uno dei simboli del Made in Italy

Il Cappuccino è una delle bevande più richieste al bar, soprattutto nel corso del mattino. Legato fortemente alla colazione, ma in divenire nelle tendenze e negli appassionati. Secondo l’Istituto...

26/01/2022

Istituto Espresso Italiano: nel caffè mancano gli addetti alla vendite

Addetti alle vendite, in Italia e all'estero, cercasi. Cresce la domanda di forza lavoro per il mondo del caffè, ma le aziende non ne trovano di qualificata. Lo dice un'indagine che...

19/03/2021

Dove guarda il macinadosatore

Macinadosatori semplici da usare e dalla tecnologia avanzata che permettano di personalizzare l’esperienza sensoriale scrivono il domani dell’espresso italiano in ogni singola tazzina. Lo spiega...

A cura di Claudia Ferretti

21/02/2021

Carlo Odello: "Il bar deve essere un’isola felice"

Carlo Odello, Direttore Generale dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), scommette sulla capacità di relazione degli esercenti e sulla loro capacità di lavorare in qualità. Un miglioramento del...

A cura di David Migliori

19/02/2021

Come la torrefazione parla al territorio

Le torrefazioni italiane sono spesso radicate nel proprio territorio, ne esprimono la cultura e insieme ai baristi promuovono le qualità dell’espresso italiano al cliente finale. Ne parla Pietro...

A cura di Claudia Ferretti

16/02/2021

L’espresso italiano di generazione in generazione

L’espresso italiano vive un momento di passaggio generazionale. Per realizzare tutto questo servono passione, qualità, storia e soprattutto capacità di essere visionari. Ne parla Emilio...

A cura di Claudia Ferretti

18/12/2020

La macchina per interpretare e rispettare la miscela

Oggi i professionisti desiderano estrarre al meglio le miscele scelte per il cliente al bar. La risposta è in macchine altamente performanti capaci di rendere personalizzabile ogni caffè. Lo spiega...

A cura di Claudia Ferretti

23/11/2020

Dobbiamo formare baristi imprenditori

Come la formazione va incontro alle necessità sempre più evolute della professione del barista? Lo spiega Marco Cini, responsabile formazione di Mokador Experience Academy, la nuova struttura di...

A cura di Claudia Ferretti

28/10/2020

Raccontare il caffè per difenderne la qualità

L’espresso è italiano e fatto di aziende e persone che hanno fatto della sua qualità la propria missione. Raccontare la loro storia è un percorso necessario per dare valore al re del made in...

A cura di Claudia Ferretti

25/08/2020

Tempi e templi di cultura dell’espresso italiano

Ogni giorno è fondamentale per fare cultura dell’espresso italiano, ma luoghi e momenti espressamente dedicati sono fondamentali per il benessere delle aziende e di chi sorseggia l’amata...

A cura di Claudia Ferretti

25/07/2020

Il museo del caffè entra in azienda

Un museo aziendale è un utile strumento per valorizzare la storia, migliorare la qualità del prodotto e coadiuvare il marketing. Lo spiega Lara Caballini di Sassoferrato, Amministratore Delegato di...

A cura di Claudia Ferretti

16/07/2020

L’espresso italiano: un punto di riferimento anche a casa

L’espresso italiano si pone come punto di riferimento della qualità anche nei consumi domestici in Italia e nel mondo. Come? Lo spiega Luca Cioffi, direttore generale di Coind, azienda socia...

A cura di Claudia Ferretti

22/06/2020

Stefano Cevenini, giovanissimo campione di Espresso Italiano Champion

Stefano Cevenini , 20 anni, di Bologna, è il nuovo campione del mondo di Espresso Italiano. Già campione nazionale, si è infatti aggiudicato il primo posto del podio alle fase internazionale...

A cura di Claudia Ferretti

21/05/2020

Il futuro del caffè, al bar

Tornare a prendere un caffè al bar: questa abitudine così insita nel modo di vivere degli italiani è ciò che ci salverà. Perché durante il lockdown è mancata, eccome, tanto che alla riapertura...

A cura di Anna Muzio

20/05/2020

Iei: prezzo del caffè al bar, il Codacons gioca sulla pelle dei baristi

“E’ un vero e proprio scandalo che commercianti ed esercenti scarichino i mancati guadagni e i maggiori costi legati al coronavirus sui consumatori finali". Così ieri il presidente del Codacons,...

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...


Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top