RICERCA


Cancella Filtri
05/04/2023

Laphroaig esplora il pairing

Non solo da meditazione e a fine pasto, il whisky ha dato ottima prova di sé da Ai Navigli in accompagnamento con la cucina stellata alla brace di Errico Recanati, in purezza o con i cocktail del...

A cura di Anna Muzio

20/12/2022

Grappa: Gruppo Montenegro punta su Libarna

Qual è l’origine del nome di Grappa Libarna? Quali i tratti distintivi di questo distillato? Domande che hanno trovato risposta in un racconto partito da un viaggio nel passato all’interno...

A cura di Riccardo Sada

22/09/2022

Savoia Americano compie un anno ed annuncia nuove collaborazioni

Savoia Americano, il vino aperitivo nato il 21 settembre del 2021 da un’idea di Giuseppe Gallo, si ispira alla ricetta autentica del "Bitter di Milano" che risale al 1897, ed è l’unico del suo...

04/08/2022

Aperitivo all'italiana, il ruolo del food pairing

Nell’aperitivo all’italiana ciò che oggi non può sicuramente mancare, oltre al drink, è il food pairing, finger food di qualità diventati un vero e proprio must in Italia. A dirlo 8 italiani...

15/04/2022

Accostamenti inusuali, gin ed Asiago DOP

In tempi di pairing coraggiosi, nessuna sorpresa se il gin trova una propria collocazione accanto al formaggio Asiago DOP, portabandiera della nostra cultura gastronomica. A Cittadella (Padova), nel...

A cura di DALLE AZIENDE

14/04/2022

Abbinamenti innovativi a I Maestri Della Pizza con Bibite Sanpellegrino

Le Bibite Sanpellegrino siglano una partnership con I Maestri Della Pizza, format promosso in collaborazione con Acqua Panna e S.Pellegrino presso il Ristorante Identità Golose in via Romagnosi a...

A cura di DALLE AZIENDE

27/09/2021

Internet Festival indaga sul rapporto tra cibo e musica

Tecnologia e digitale allargano le percezioni sensoriali, misurabili in maniera scientifica, quando assaggiamo un piatto o degustiamo un calice di vino: l’esperimento sarà effettuato live in...

A cura di DALLE AZIENDE

14/04/2021

Nuovi trend: arrivano i Menu Umami ispirati alla filosofia giapponese

Fra i trend per la primavera 2021 vale la pena di segnalare i Menù Umami,ispirati alla filosofia giapponese che armonizza gusti in apparente contrasto per esaltare il sapore in modo creativo e...

A cura di DALLE AZIENDE

18/12/2020

È l’ora dell’Italian Green Bitter Power

(sopra) foto di copertina Martino Dini Degustazioni, seminari, presentazioni, lanci di prodotti in un circuito di bar uniti per una settimana dall’obiettivo di diffondere la cultura del bere...

A cura di Nicole Cavazzuti

02/11/2020

Le ricette cocktail di Simone Baggio

Simone Baggio, l’uomo del sakè e del drink-food pairing, una commistione tra cucina italiana e giapponese con sentori dalla Grande Mela, si racconta con una selezione di tre...

A cura di Valentina Picco

02/11/2020

Simone Baggio, tra sakè e drink-food pairing

Simone Baggio, classe 1978 si appassiona fin dalla giovane età a drink e cocktail. Si è occupato di pubbliche relazioni per i locali serali sino al 2003 e poi la svolta: per scommessa lavora dietro...

A cura di Valentina Picco

02/11/2020

Mission Mixability: disegnare il cambiamento

Anche quest’inchiesta mixability è legata all’attualità. Già, perché l’autunno è arrivato e il clima resta incerto. Molti di voi hanno già riaperto dopo il lockdown, alcuni si accingono a...

A cura di Nicole Cavazzuti

07/09/2020

Cocktail & food pairing, l’esperienza unica di Camparino

Dopo la riapertura post-lockdown avvenuta il 18 maggio scorso, Camparino in Galleria, il luogo iconico dell’aperitivo milanese, amplia l’offerta di pairing cocktail e food, pronta a soddisfare i...

A cura di DALLE AZIENDE

16/08/2020

L’arte di associare il vino ai piatti

L’ abbinamento enogastronomico crea un equilibrio tra i componenti di un piatto e le caratteristiche di un vino. Per quanto associare cibo e vino sia complesso, le basi sono semplici da...

A cura di Riccardo Sada

03/03/2020

Un mare di bollicine

Che si tratti di un automatismo o di una cosiddetta ‘visione dell’oasi’, ad autunno lo spirito si orienta fatalmente verso le feste. Complice il cambio di stagione e il lasciarsi alle...

A cura di Luca Gardini

29/01/2020

Food e cocktail pairing: le ricette  

L'abbinamento food e cocktail è vincente e convince i gestori. Ecco due proposte da cui prendere spunto.  UN GIMLET IN VIA CARDUCCI CON LA PIZZA E "LA BACCALÀ" food pairing di Cavò lieviti e...

A cura di Nicole Cavazzuti

29/01/2020

Cucina e mixology: quando il cocktail traina i consumi

Sì, è vero: del tema vi abbiamo già parlato qualche mese fa in un’inchiesta con protagonisti alcuni chef e imprenditori prestigiosi. Ma qui lo affrontiamo di nuovo mettendo al centro del...

A cura di Nicole Cavazzuti

30/12/2019

Food Pairing nella "Rete"

Il food pairing ormai dilaga, soprattutto nei paesi anglosassoni. E sul web proliferano siti che aiutano quegli imprenditori che vogliono puntare sull’abbinamento food & beverage....

A cura di Riccardo Sada

Pagina di 3        1    2    Successiva   Ultima  
 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top