Negli scorsi giorni, in occasione di IEI Connect 2023, all’Istituto Espresso Italiano è stato affrontato il tema della sostenibilità nella filiera del caffè. È emerso un quadro in cui la green...
Quattro espressi e quattro cappuccini in undici minuti, tarando macchina e macinadosatore: una sfida che ha visto in campo le aziende che compongono lo IEI, Istituto Espresso Italiano, nel corso...
Quanto vale un espresso di qualità? Ha ancora senso nel terzo millennio parlare di caffè, e prezzo unico? E il bar italiano riesce oggi a sopravvivere facendo pagare un euro a tazzina? Sono alcuni...
A cura di Anna Muzio
Tra i 20 e i 30 anni, con una scolarizzazione elevata, appassionato di food & wine, con capacità di spesa medio-alta. È in estrema sintesi il profilo del Coffee Lover, l’appassionato di...
Il Cappuccino è una delle bevande più richieste al bar, soprattutto nel corso del mattino. Legato fortemente alla colazione, ma in divenire nelle tendenze e negli appassionati. Secondo l’Istituto...
È ufficiale. Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha presentato il dossier di candidatura de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle...
A cura di Franco Metta
Addetti alle vendite, in Italia e all'estero, cercasi. Cresce la domanda di forza lavoro per il mondo del caffè, ma le aziende non ne trovano di qualificata. Lo dice un'indagine che...
La Bazzara Espresso diventa socio del Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale. Il consorzio sta promuovendo la candidatura della tradizionale espresso italiano presso...
“Una candidatura per un rito di tutti gli italiani. Siamo assolutamente felici per quanto dichiarato dal ministro Patuanelli. Le sue parole sono un segnale di attenzione per tutta la nostra...
A cura di DALLE AZIENDE
Nel 1980 The Buggles cantavano “Video Killed The Radio Star”. Quasi un ventennio dopo, quando ero studente universitario, i miei professori mi rassicuravano del contrario: la televisione non...
A cura di Carlo Odello
Macinadosatori semplici da usare e dalla tecnologia avanzata che permettano di personalizzare l’esperienza sensoriale scrivono il domani dell’espresso italiano in ogni singola tazzina. Lo spiega...
A cura di Claudia Ferretti
Sono stato recentemente invitato a tenere un webinar sul valore della miscela. Nulla di speciale, mi direte: questo tema è da sempre uno dei miei cavalli di battaglia. Il punto è che questa volta...
A cura di Carlo Odello
Carlo Odello, Direttore Generale dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), scommette sulla capacità di relazione degli esercenti e sulla loro capacità di lavorare in qualità. Un miglioramento del...
A cura di David Migliori
Le torrefazioni italiane sono spesso radicate nel proprio territorio, ne esprimono la cultura e insieme ai baristi promuovono le qualità dell’espresso italiano al cliente finale. Ne parla Pietro...
A cura di Claudia Ferretti
A inizio anno sono solito provare a dare qualche consiglio da queste pagine. Non c’è una ragione precisa dietro questo piccolo vezzo, ma soprattutto non c’è davvero alcuna supponenza....
A cura di Carlo Odello
L’espresso italiano vive un momento di passaggio generazionale. Per realizzare tutto questo servono passione, qualità, storia e soprattutto capacità di essere visionari. Ne parla Emilio...
A cura di Claudia Ferretti
Al fianco dei baristi in questo momento storico. È il ruolo che si sono ritagliate le aziende produttrici di macchine professionali per caffè, che non hanno cessato di lavorare e innovare,...
A cura di Anna Muzio
“L’aereo ha iniziato la discesa verso l’aeroporto di destinazione”. Questo è sempre stato l’annuncio più gradito dei miei voli, soprattutto in quelli lunghi. Parole che vorremmo sentire...
A cura di Carlo Odello
Oggi i professionisti desiderano estrarre al meglio le miscele scelte per il cliente al bar. La risposta è in macchine altamente performanti capaci di rendere personalizzabile ogni caffè. Lo spiega...
A cura di Claudia Ferretti
Cosa bolle nelle caldaie delle macchina per espresso professionali? Tanta roba, si direbbe oggi. Abbiamo chiesto ai principali produttori quali sono le novità in uscita o i modelli su cui puntano in...
A cura di Anna Muzio
Straniera a tratti e stanziale per abitudini. La clientela che consuma la prima colazione al bar è alla ricerca di nuove, innovative offerte e, soprattutto, idee pratiche. Straniera a tratti, la...
A cura di Riccardo Sada
Come cambia il mattino al bar in Italia e all’estero con le restrizioni e le esigenze del mercato attuale? Ci vuole coraggio e nuova voglia di sperimentare, come con il Coffee Pairing. Ecco alcuni...
A cura di Riccardo Sada
Chi è stato in Svezia avrà sentito almeno una volta pronunciare una parola singolare che è sia un verbo che un sostantivo e che gli svedesi preferiscono non tradurre per evitare di perderne il...
A cura di Manuel Messina
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it