RICERCA


Cancella Filtri
14/03/2023

Occupazione, al via i Fipe Talent Day per trovare 140mila addetti

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...

22/02/2023

Beer&Food Attraction 2023, +30% di visite estere

Il fuori casa traccia la sua rotta di alta qualità e sostenibilità al Beer&Food Attraction di Rimini e convince i professionisti delle filiere food&beverage italiane e internazionali che...

31/10/2022

Pos, la posizione di Fipe: stop all’obbligo per i micropagamenti

Dopo i tabaccai sarà la volta anche dei bar? Se dal 30 giugno scorso negozianti, artigiani e studi professionali che non permettono ai clienti i pagamenti tramite Pos possono essere...

10/10/2022

Crisi ristoranti, urgono interventi decisi per evitare le chiusure

Aldo Cursano, vicepresidente di Fipe-Confcommercio, non nasconde amarezza e preoccupazione nel commentare l’ennesimo tentativo da parte della Federazione di sensibilizzare la politica circa le...

06/09/2022

Caro energia, bollette alle stelle: la protesta di bar e ristoranti

Prosegue l'operazione “Bollette in Vetrina” messa in campo da Fipe Confcommercio. L’obiettivo è rendere totalmente trasparenti i vertiginosi e insostenibili aumenti dei costi dell'energia...

A cura di Giulia Di Camillo

02/08/2022

Italian Coffee Tour, il commento di FIPE

“Dietro ad ogni tazzina di caffè che beviamo esiste un mondo fatto di piccoli produttori, trasformatori, distributori e gestori di bar e ristoranti che ogni giorno lavorano senza sosta per...

09/05/2022

Ristorazione e turismo, mancano 390mila tra cuochi e camerieri

E' allarme occupazione nel comparto dell'ospitalità dove tra ristoranti, bar e hotel servono per i prossimi mesi qualcosa come 390mila tra cuochi e camerieri. Per la stragrande maggioranza...

02/05/2022

Mascherine e Green Pass: cosa è cambiato dal 1° maggio

“Dopo 26 mesi di restrizioni e impedimenti, finalmente da domani la vita nei pubblici esercizi torna alla normalità. Lo stop all’esibizione del Green Pass per i clienti determinerà una...

13/04/2022

Pasqua: in arrivo 5,7 milioni di persone, manca il turismo alto-spendente

Anche quest’anno, la piena ripresa è rimandata. Nei giorni di Pasqua, 10 milioni di turisti, tra italiani e stranieri, sono pronti a mettersi in moto lungo tutta la penisola, ma gli incassi attesi...

11/04/2022

Parte la collaborazione tra Fipe e The Winesider

Ristorazione e vino sono da sempre in un rapporto di forte interconnessione, ricoprendo entrambe un ruolo di primo piano nella filiera agroalimentare. L’una ha bisogno dell’altra. Da un lato i...

A cura di DALLE AZIENDE

11/02/2022

Fipe: “Ripensare i controlli sulla base dell’autoresponsabilità”

Fine dei controlli a tappeto del green pass a carico degli esercenti e pianificazione di un percorso per il superamento delle restrizioni, compresi i certificati verdi. È la strategia in due tempi...

01/02/2022

Food, al via i nuovi corsi della Scuola del Caffè di Firenze

Coffee Brewer, Home Barista, Latte art, Cupping e Barista Professional. Sono queste le professioni al centro de La Scuola del Caffè, Academy internazionale recentemente aperta a Firenze, che si...

24/11/2021

Super green pass, locali aperti ai vaccinati anche in zona arancione

Il governo ha approvato all'unanimità il decreto sul cosiddetto "super green pass" o "green pass rafforzato", che introduce un doppio binario tra chi è immunizzato e chi invece sceglie di ottenere...

A cura di Stefano Fossati

15/11/2021

Fipe: "Dehors gratis tutto l'anno. Come a Genova"

La piena ripresa occupazionale nel settore dei pubblici esercizi passa anche dai dehors. Lo dice l'Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio che ha condotto una ricerca su Roma che certifica come il 64%...

10/11/2021

Materie prime, Fipe: "Subito un tavolo di monitoraggio al Mise"

Un tavolo di monitoraggio, da convocare al Mise, alla presenza di tutte le componenti della filiera dalla produzione alla distribuzione e ovviamente alla ristorazione. Di fronte al boom dei prezzi...

28/09/2021

TheFork rivede le condizioni promozionali a supporto dei ristoratori

TheFork, sito web e app leader per la prenotazione online dei ristoranti, ha da sempre una duplice missione: far scoprire e vivere meravigliose esperienze gastronomiche ai propri utenti e valorizzare...

A cura di DALLE AZIENDE

25/09/2021

Bonus Pos, Fipe: "Bene, ma il vero problema sono le commissioni"

"I pagamenti digitali rappresentano un trend irreversibile. Oggi abbiamo solitamente zero commissioni sui micropagamenti (sotto i 10 euro). Poi abbiamo il provvedimento che prevede un credito di...

A cura di Stefano Fossati

31/08/2021

Firmata l'intesa tra Fipe-Confcommercio ed Assosomm

Favorire l’incrocio tra domanda e offerta per moltiplicare le opportunità di lavoro nei Pubblici esercizi. È questo l’obiettivo principale del protocollo d’intesa siglato da...

23/08/2021

Green Pass, Fipe: Vaccinati esclusi dal dehor? Falso

"Ma quali discriminazioni, il compito dei professionisti dell'ospitalità è accogliere al meglio e fare stare bene i loro clienti! Sarà accaduto che qualcuno sia stato scorretto, ma non è certo la...

A cura di Stefano Fossati

06/08/2021

Pubblici esercizi, Green Pass per i lavoratori? Fipe: "Una catastrofe"

“La questione Green Pass, ancora una volta, mette in grande difficoltà i pubblici esercizi, sotto svariati aspetti. E anche in questo caso il governo ha dimostrato di non avere una visione...

A cura di Stefano Fossati

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top