bevande

05 Maggio 2022

Olio, pizza fritta e cocktail: i segreti di Pepe e Pastori

di Anna Muzio


Olio, pizza fritta e cocktail: i segreti di Pepe e Pastori

Pizza e cocktail, un’accoppiata non certo nuova (sotto la sua egida è nato già nel 2013 un locale, il Dry di Milano) ma che sta finalmente prendendo piede. Domanda oziosa: esiste un ingrediente che può accomunare queste due entità a prima vista tanto lontane?
C’è eccome: è l’olio.

Questo abbiamo scoperto a Identità di Cocktail, la sezione che Identità Milano quest’anno dedicava alla mixology, alla “lezione-degustazione” tenuta da due maestri della rispettiva arte: Franco Pepe, tra i più grandi e noti maestri dell’arte bianca, che sperimenta e propaganda non solo la pizza napoletana rivisitata, ma anche i piccoli produttori della sua zona, al suo Pepe in Grani a Caiazzo, e Mattia Pastori, fondatore di Nonsolococktails.“Abbinare i cocktail alla pizza fritta è una sfida che ho accettato volentieri. Oggi la pizza fritta è cresciuta tantissimo. Nella mia pizzeria se tanti anni fa era ordinata da un cliente su dieci, oggi è arrivata al 45% delle richieste: su 800 pizze che facciamo in una serata, 350 sono fritte”, spiega Pepe che ora propone il menu Assoluto di fritta, con 7 o 11 portate tutte dedicate alla pizza fritta, dal salato a dolce.

Ma come è stato possibile? “Ho lavorato per renderla più sana: sull’impasto – ed è lì che secondo me emerge l’identità di un pizzaiolo – unico per le pizze fritte e non, e sul topping. Soprattutto, ho fatto crescere la qualità del fritto, usando olii con un punto di fumo alto, una buona stabilità e l’aggiunta di estratto di rosmarino”.

Pepe ha presentato due ricette, una salata una dolce. La prima, "Il tempo germoglia", è un omaggio alla primavera e ai suoi prodotti, con germogli di erbe spontanee, borragine, asparagi , tuorlo e crema di porro. La seconda, "Crisommola", con una superba confettura realizzata con l’omonima albicocca del Vesuvio (“le ho portate negli Emirati Arabi e sono venuti in Italia a prenderle, ho radunato i pochi produttori rimasti che stavano abbandonando le culture perché spuntavano prezzi bassissimi e ora girano per il mondo”) e ricotta, nocciole, polvere di olive di Caiazzo e menta.

La responsabilità del barman, soprattutto quando si abbinano i cocktail con diverse portate al ristorante o in pizzeria, è di mantenere livelli di alcol bassi e gestibili”, mette le mani avanti Pastori che alle due pizze eccellenti accompagna due cocktail “light” che vedono l’olio tra gli ingredienti.

Evo Spritz, una reinterpretazione dello Spritz con Berlucchi, vermouth e olio monocultivar di olive taggiasche. E per l’abbinamento con la pizza dolce il Franco’s Fizz, omaggio al territorio campano creato per l’Hotel Le Sirenuse di Positano a base di latte di mandorla, succo di limone amalfitano, limonata, Rosolio al bergamotto e, in questo caso, olio monocultivar, con crusta di pistacchio e sale.

Il mio rapporto con l’olio è iniziato qualche anno fa, ho iniziato a lavorare sulle differenze tra cultivar abbinandoli ai diversi momenti della giornata - dice ancora Pastori -. Il problema è legare gli olii ai liquidi. Per far ciò ho usato un macchinario a ultrasuoni che sviluppa onde di diversa pressione le quali creano bolle, similmente a ciò che avviene nell’acqua mossa da un’elica - in cui questo legame ha luogo”.

L’olio nei cocktail potrebbe essere l’ingrediente del futuro? “Perché no, nella mixology abbiamo scoperto le texture, l’olio cambia la consistenza ma anche la percezione del gusto: depositandosi sul palato, ne prolunga la sensazione in bocca. Ma è fondamentale conoscere bene il prodotto che si va a utilizzare”, conclude Pastori.

TAG: MATTIA PASTORI,DRYMILANO,FRANCO PEPE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

10/01/2025

Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top