QUALITALY_144

3 MAGAZINE Febbraio/Mar zo 2025 Viviamo un momento di grande trasformazione. Cooperativa Italiana Catering sta cam- biando pelle. Un cambiamento che non nasce oggi, ma che ha preso forma negli ultimi anni attraverso scelte concrete, una visione condivisa e la voglia di essere al passo con i tempi, senza mai perdere la nostra identità. Abbiamo rivoluzionato il nostro modo di lavorare, aggiornando strumenti, strategie e linguaggi. Il primo grande passo è stato il rinnovamento del marchio Qualitaly , la linea dei nostri prodotti a marchio: un restyling moderno, pulito, riconoscibile, che ci ha aperto nuove opportunità e ci ha anche regalato importanti soddisfazioni, come il premio “ADI Design” e l’inserimento nell’ADI Index, e il premio “Innovazione di packaging”. Non semplici riconoscimenti estetici, ma la conferma che, quando la forma incontra il contenuto, il risultato parla chiaro. Abbiamo lavorato per rendere i nostri prodotti più sostenibili, introducendo in etichetta informazioni chiare sulle dosi, per aiutare i professionisti a ridurre sprechi e ottimizzare le risorse. E parallelamente, abbiamo scelto di raccontarci in modo nuovo, partecipando attivamente a congressi, fiere di settore, eventi specializzati, momenti preziosi in cui abbiamo portato la nostra idea di ristorazione: una ristorazione moderna, consapevole, che sa parlare di sostenibilità ma anche di concretezza, di numeri, di organizzazione. Una ristorazione che sa adattarsi a un mondo che non è più quello di dieci anni fa. In que- sto scenario, anche il nostro magazine cambia. Lo avete letto nell’editoriale del Direttore: Qualitaly si trasforma, seguendo la direzione che abbiamo tracciato come Cooperativa. Da un lato, con monografie tematiche per offrire veri strumenti di lavoro; dall’altro con edizioni più snelle e veloci in formato tabloid, capaci di raccontare in modo diretto e accessibile l’evoluzione del nostro settore e le attività della Cooperativa. Anche sui social ci avete visti più attivi, più presenti, più vicini. Non è un caso, ma una scelta precisa. Perché oggi comunicare davvero significa essere dove le conversazioni nascono, sapersi raccontare in modi nuovi, con linguaggi diversi e autentici. Significa leggere il pre- sente, anticipare quello che verrà, e scegliere – ogni volta – il canale giusto per entrare in dialogo con ogni pubblico. Non è solo visibilità: è relazione, è presenza, è evoluzione. Tutto questo è possibile perché siamo un Gruppo coeso, con una direzione comune e una visione chiara: vogliamo essere un punto di riferimento per la nostra categoria. Vogliamo parlare la stessa lingua di questo mondo che corre, ma senza rincorrerlo: vogliamo guidarlo. Siamo una fucina di idee in continuo movimento. Abbiamo già nuovi progetti in cantiere, nuove forme di cooperazione… ma di questo, per ora, non posso svelare altro. Posso solo dirvi: continuate a seguirci. Perché insieme, possiamo restare sempre nella giusta dimensione. Il Punto Stay tuned! Roberto Zanobi presidente Cooperativa Italiana Catering

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz