QUALITALY 142

“immobili” è da stolti. Così la formazione diventa un mantra della Cooperativa e dei soci. La conoscenza non è solo qualcosa che si possiede – informazioni che si acquisiscono, conser vano e utiliz zano – un’attività in sé compiuta, ma una pulsione continua, una forma di esplorazione. Conoscere è anche guardare la realtà con occhi di- versi non solo in modalità statica, ma dinamica. Una forma di « visione» che è propria del fare impresa. Questo è l’approccio che contraddistingue i momenti di formazione #CICMEUP. Due giornate con un ca- lendario intenso per carpire quanto più possibile e trasme tterlo ai nostri clienti. Informazioni fruibili e spunti per rispondere alle nuove esigenze di consu- mo. Una full immersion nel mondo del desser t con una insolita trasversale , Basta un poco di zucchero. Materie prime autentiche dai sapori tradizionali , panna, e tropicali , mango, su una base di pan di spagna ed ecco realiz zato un desser t con pochi semplici passaggi. Una facile realizzazione a par- tire da materie prime di qualità , in linea con la nostra filosofia: “La buona cucina, inizia da buone materie prime”. Proprio come le mele Melinda , protagoniste di un dolce della tradizione rivisitato in chiave Pop, per una car ta dei dolci dal sapore di novità. Una proposta per ogni consumatore che sia esso alla ricerca di genuinità e tradizione o di originalità e innovazione , senza rinunciare al gusto, ottimiz zando i processi della cucina con una proposta ar tigianale , a cui il cliente non è disposto a rinunciare… Abbiamo un vasto e interessante assor timento di pro- dotti di buona qualità , ma la nostra proposta non si limita a questo. Siamo dei par tner affidabili e propo - niamo soluzioni integrate. Piovono hamburger (non solo polpe tte) è la nostra composizione di un menù-panino di qualità. Carni di raz ze diverse , formaggi abbinati , un tocco di salsa , bacon croccante e a comple tare il piatto una patatina che sa rimanere croccante anche a fine panino. Stanchi del solito hamburger ? Abbiamo soluzioni diverse da propor vi strato per strato e le abbiamo toccate con mano, anzi , mangiate . Provare per conoscere! Oltre alla scoper ta del “com’è fatto”, accompa- gnati da un pas ticcere e un cuoco esper ti , ci siamo confrontati con numeri, dati e oppor tunità. Sdoganato che il dolce sia solo un f ine pasto, può diventare una por tata del brunch, un pranzo veloce, una merenda, un all day eating. Lo sapevi “ La formazione è un mantra della Cooperativa e dei soci. La conoscenza non è solo qualcosa che si possiede ma una forma di esplorazione 7 MAGAZINE O ttobre/Novembre 2024

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz