QUALITALY 142

53 MAGAZINE O ttobre/Novembre 2024 Il Kaiserschmarrn PREPARAZIONE Immergere l’uvet ta nel rum per 15 minuti. Preriscaldare il forno por tandolo a 180°. Prima di tut to sciogliere il burro, poi impa- stare in una ciotola tuorli d’uovo, lat te, farina, scorza di limone grat tugiata e zucchero vanigliato fino a ot tenere un composto omogeneo. Quando compaiono le prime bolle nel compos to l ’impas to è pronto per essere ver sato nel piat to e cospar so con l’uvet ta imbevuta di rum. È giunto il momento di infornare lasciando cuocere la par te inferiore del dolce f ino a quando non si bruna. Poi girarlo e lasciarlo cuocere per altri 6-8 minuti in forno fino a doratura. Tagliare lo schmarren in pez zi più pic- coli, e cospargere con trucioli di burro e zucchero di cristallo e procedere con la caramelliz zazione. Prima di ser virlo su piat ti preriscaldati, cospargerlo con cannella e zucchero a velo. La rice t t a originale ha origini antiche . È un piat to povero che cucinavano i mandriani ungheresi quando traspor tavano il bestiame nei mercati dell’Impero tra Vienna, Norimberga e Venezia. Negli anni comincia- rono ad apprezzarlo anche le famiglie più ricche e nel breve conquistò i paesi del centro Europa, soprat tut to Germania, Austria e Triveneto. Le varianti uf ficiali sono tre: il Gulasch austriaco, il Gulasch tedesco e il Gulasch trentino e tirolese. La ricet ta austriaca si dif ferenzia dalle altre due per gli aromi utiliz zati, cumino e mag- giorana e per il concentrato di pomodoro. INGREDIENTI • 600 gr di trancio di coscia di bovino; • 500 gr di cipolla bianca; • 3 cucchiai di olio d’oliva; • 2 cucchiai di paprika; • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro; • 1 cucchiaio di aceto bianco; • 50 ml di vino rosso; • 1 spicchio di aglio; • 1 cucchiaino di cumino; • 1 cucchiaino di maggiorana; • farina qb.; • sale qb.; • pepe qb. PREPARAZIONE Tagliare la carne a cubot ti, mescolarli nella farina e poi met terli da par te . Tagliare f inemente la cipolla . In una casseruola scaldare un po' d'olio e far stufare la cipolla a fiamma bassa per circa un quar to d ’ora. Aggiungere la carne e farla rosolare per bene su tut ti i lati. Poi bagnarla con l ’aceto e il vino facendo eva- porare la par te alcolica. A questo punto aggiungere la maggiorana, il cumino, il pepe e la paprika. Alla fine, met tere anche il concentrato di pomodoro e lo spicchio d’aglio tritato finemente e mescolare bene. Salare e coprire la carne con acqua lasciandola cuo- cere a f iamma bas sa con coperchio almeno 2 ore , mescolandola di tanto in tanto. Ot timo se ser vito con le patate o la polenta. Gulasch austriaco

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz