QUALITALY_136

36 SAI CHE C 'È Donadini Gianluca, biologo, è docente a contratto di Food Technology – modulo di Analisi Sensoriale al corso di laurea internazionale in Food Production Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza. Ha conseguito un master in Enologia e Sommellerie, un corso di specializzazione in Igiene degli Alimenti, un secondo master in Comunicazione del Cibo e del Vino all’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano. Gianluca è inoltre autore di 40 pubblicazioni scientifiche che hanno investigato le relazioni tra le caratteristiche sensoriali di cibi e bevande, il gradimento dei consumatori e le variabili sociodemografiche che possono influenzare le risposte di gradimento. DI LORENZO RICCI Viaggio all’origine del gusto MAGAZINE INTERVISTA A Gianluca Donadini sfugge un sorriso quando, tra le domande , vede accostato il suo nome a no ti f iloso f i del passato. Eppure , dopo aver- lo avuto come interlocutore , posso assicurare che il paragone non stona affatto. L’obiettivo di questa in- ter vista è quello di scandagliare e selezionare i tratti salienti di uno dei cinque sensi: il gusto. Gianluca è un biologo, un poe ta , un viaggiatore; tutte doti ne- cessarie quando ci si addentra nella sfera dei sensi. La natura stessa che ci circonda è da sempre fonte di stimoli: visivi , olfattivi , tattili , acustici , gustativi. Ogni stimolo lavora per fornirci le informazioni necessarie a comprendere ciò che ci circonda e a prendere de - cisioni su come agire e interagire con il mondo nella speranza che le nostre scelte siano quelle più sicure alla nostra sopravvivenza. Nel corso della storia l’es- sere umano ha esplorato luoghi e sperimentato sapori. Siamo stati folli, affamati, coraggiosi. Perché il viaggio all ’origine dei sapori è un cammino ricco di grandi singole imprese e di piccole costanti abitudini. Dalle prime spezie al f ile tto con oro edibile . Una serie di esperienze fondanti e poetiche nell’atto del nutrirsi.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz