QUALITALY_136
32 SAI CHE C 'È Aumenti al ristorante: una questione spinosa Alzare o meno i prezzi e come comunicarli al cliente? Le polemiche social di quest’estate su voci creative inserite nello scontrino nascondono un problema reale: l’aumento dei costi e l’illusione di poter continuare a mangiare fuori a basso prezzo DI ANNA MUZIO V oci misteriose sul conto e balzelli, servizio e co- per to, maggiorazioni per ospiti “fantasma”, non consumanti come bambini e – l’ultimo caso a Ra- venna – cani cui sarebbe stato fatto pagare un coperto. E la notizia di cronaca “leggera” che ha segnato l’estate 2023: l’ormai mitico sovrapprezzo per il taglio del toast a Gera Lario, nel Comasco. I gestori di locali sono forse impazziti, i clienti si imbizzarriscono per un nonnulla, o hanno iniziato a guardare gli scontrini più da vicino? La verità è che siamo alla resa dei conti. Dopo anni in cui la ristorazione ha vissuto di prez zi bassi (le fa- mose pause pranzo a 8 o 10 euro, ma non solo) sono arrivati una serie di eventi catastrofici e in par te im- prevedibili , come la pandemia da Covid , inaspettati , come la guerra in Ucraina (ora anche in Israele), o semplicemente ignorati per anni , come l’emergenza climatica. Hanno alzato i costi fissi (dall’energia agli aff itti) e quelli delle materie prime di ogni ristoran- te . Il tutto all ’interno di una prevedibile recessione , che ha por tato i clienti in difficoltà, ormai abituati a consumare fuori casa più volte a settimana, a “ tirare i remi in barca” e a centellinare le uscite. MAGAZINE
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz