QUALITALY_134
18 MAGAZINE FOCUS ON Uniti nelle difficoltà Uno scenario che rivela come l’intera filiera del com- par to or tofrutticolo sia in difficoltà. Ne dà testimonian- za Daniele Lamber tini , Direttore Commerciale Food Ser vice e Industria di Orogel, con sede a Cesena (Fc). “È ancora presto per fare una stima precisa dei danni che il maltempo ha causato ai nostri soci agricoltori. Per ora parliamo, per il solo territorio romagnolo, di un 20% di ettari completamente distrutti. Alcuni dei nostri soci hanno perso non solo la produzione annuale, ma anche abitazioni e attrezzature. Per questo il nostro consiglio di amministrazione ha deciso di stanziare da subito un primo plafond di 2 milioni di euro per sopperire ai danni delle aziende agricole associate”. Sono stati colpiti gli operatori locali e, di conseguenza, si temono ripercussioni nazionali sia per l’Horeca sia per il consumatore finale ma, proprio per gestire anche questo aspetto e l’ombra di un rincaro dei prezzi dei prodotti, Orogel, nonostante l’indubbio prospettarsi di un aumento dei costi di pro- duzione – secondo quanto dichiarato da Lambertini - si impegna a non riversare eventuali aumenti sui clienti e sui consumatori finali già coinvolti dalle crisi degli ultimi anni. Entrando nello specifico aziendale: quali i danni da voi subiti? State attuando delle strategie collaborative con fornitori e filiera? Se sì, quali? Fortunatamente il nostro stabilimento di Cesena, a pochi chilometri dai corsi di acqua esondati, non ha subito dan- ni. Abbiamo fermato la produzione, ripartita poi gradual- mente nel giro di pochi giorni. Un’azione indispensabile per mettere in sicurezza i nostri lavoratori ed evitare gli spostamenti in zone dove era necessario lasciare spazio ai soccorsi. Detto ciò, in questo momento stiamo facen- do tutte le valutazioni su una ripar tenza delle attività in campagna, rassicurando la nostra clientela che le scorte presenti in magazzino ci consentono di rispettare gli or- dini previsti per i prossimi mesi. In più, per far fronte ad eventuali carenze produttive, stiamo pensando a come poter sopperire sia a livello locale sia tramite i nostri stabilimenti produttivi in Veneto e Basilicata. Da un’azienda strutturata come Orogel, ci sono suggerimenti o consigli da dare alle piccole realtà agricole e imprenditoriali per affrontare la situazione? Difficile dare consigli quando si è in presenza di catastrofi come quella appena avvenuta. Possiamo solo sottolineare come l’appartenenza al sistema cooperativo consenta di avere la collaborazione, l’aiuto e il supporto di strutture organizzate e qualificate. Proprio per questo siamo con- vinti che, rimanendo uniti, si supereranno le difficoltà. Attivi per la completa ripartenza Anche Ambrogio Tampieri , Direttore Commerciale di Leone Decorazioni , azienda leader nelle forniture al- berghiere e per la ristorazione con sede a Lugo (Ra), si fa por tavoce dei danni causati dall’alluvione. “La forza dell’acqua ha rotto gli argini e l’allagamento, in azienda, ha por tato danni per circa 500.000€ per la merce danneggiata, senza contare la mancata vendita. In più vanno aggiunti circa 200.000€ di danni strutturali a una delle nostre sedi tra impianto elettrico, carrelli elevatori etc. Altri dati da evidenziare sono il costo del personale impiegato nelle pulizie e i giorni in cui non abbiamo potuto svolgere regolarmente la nostra attività”. Quando riuscirete a riprendere la produzione a pieno regime? Da bravi romagnoli ci siamo rimboccati le maniche e con- tiamo di completare i lavori di ripristino per fine giugno, oggi siamo operativi all’80%. Molti dei nostri collaboratori Daniele Lambertini , Direttore Commerciale Food Service e Industria di Orogel
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz