QUALITALY_133

1 MAGAZINE Mar zo/Aprile 202 3 Editoriale Lorenzo Morelli, direttore responsabile Qualitaly Magazine L’importanza di essere visionari Sapete qual è il miglior complimento che si possa fare a un imprenditore? Essere visionari. Sì, perché la visione ti permette di creare la tua stella polare senza limitazioni, un obiettivo realistico, ma ambizioso. Solitamente, quando definiamo degli obiettivi si pensa subito a qualcosa che è possibile fare: nessuno però avrebbe mai rag- giunto la luna o la cima dell’Everest con questo ragionamento. La visione ha grandi vantaggi: ci racconta una direzione, un risultato da raggiungere. Per le aziende è il motore che spinge le persone a essere sempre innovative, a dare il massimo, a crederci fino in fondo. Ed è proprio inseguendo una visione che abbiamo costruito il nostro progetto che ci vede sempre più attivi in numerose manifestazioni di respiro nazionale e inter- nazionale. Ultima tra tutti , la par tecipazione della nostra Cooperativa alla recente edizione di Cibus Connecting di Parma dove, ancora una volta, il marchio Qualitaly è stato protagonista (ser vizio a pag. 6). Una marcia inarrestabile che noi abbiamo il dovere di por tare avanti, anche alla luce dei risultati di fatturato presentati dall’Annuale Rappor to sulla Ristorazione (pag. 12) che mostra un 2023 in risalita con circa 82 miliardi di euro di valore raggiunto dal settore, che ha superato i 43 miliardi di euro del 2022 (+18% rispetto all’anno prece- dente). È vero, restano diverse problematiche che vanno affrontate e risolte a par tire dalla questione prezzi, che va a intrecciarsi ai ben noti problemi di natura climatica che hanno por tato a un balzo stellare dei costi delle materie prime, come nel caso del pomodoro (ser vizio a pag. 20). Ma gli imprenditori del pubblico esercizio sono bersagliati anche da questioni non puramente economiche. È il caso dei nuovi trend legati al food che , per quanto registrino un ritorno alle tradizioni più o meno ancestrali (pag. 30), vedono dall’altra par te un nuovo scenario aprirsi all’orizzonte, quello degli insetti alimentari tra cui la farina di grilli (ser vizio a pag. 42). È presto per dire se CIC dovrà adeguarsi a questi ‘cambiamenti’ e inserire un prodotto a marchio Qualitaly che risponda a questa nuova tendenza. Noi, intanto, da buoni visionari, ‘siamo sul pezzo’… Buona lettura.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz