QUALITALY_133
12 La ristorazione riprende quota Una fotografia sullo stato di salute della ristorazione italiana mostra come gli analisti prevedano una crescita del comparto compresa tra il 5 e il 10% B oom di fatturato nel 2023 per il canale Fuori Casa. Sebbene ancora inferiore rispetto ai livelli del 2019 di 4 punti percentuali a valori correnti, la spesa delle famiglie nella ristorazione è risalita a circa 82 miliardi di euro, avvicinandosi agli 85 miliardi e mezzo del periodo pre-Covid, trainata anche dal ritorno del turismo internazionale, mentre il valore aggiunto del settore ha superato nel 2022 i 43 miliardi di euro (+18% rispetto all’anno precedente). È quanto emerge dal Rappor to Annuale Ristorazione curato da FIPE-Confcommercio presentato poche set- timane fa a Roma. Lo studio ha scattato una fotografia sullo stato di salute di un settore impor tante per l’e- conomia nazionale e, con uno sguardo oltre l’ostacolo, ha individuato le sfide che attendono il compar to nel prossimo futuro. Nel Rapporto si legge che a dicembre 2022 erano 336 mila le imprese operative nel merca- to della ristorazione. Di queste , 9.526 hanno avviato l’attività nel corso dell’anno, mentre sono quasi 20.139 quelle che hanno abbassato le saracinesche con un saldo negativo di oltre 10.600 unità dietro il quale ci sono diverse concause: dagli strascichi della crisi pandemica al for te incremento dei costi in par ticolare delle materie prime e dell’energia (+200%) che hanno FOCUS ON MAGAZINE
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz