QUALITALY_132

38 Proteine sì, anche dalla terra Un pubblico sempre più ampio sceglie proposte a base di proteine vegetali. Con un pizzico di creatività DI ELENA CONSONNI L ’italiano a tavola è sempre più consapevole e sceglie guardando non solo al proprio gusto (e alle proprie tasche) ma anche agli effetti delle sue scelte sulla propria salute e sull ’ambiente . Se- condo l ’ultimo Rappor to Coop, che f o t ograf a gl i s tili di v i ta degli i talia- ni , oggi il 53% dei nostri connazionali si riconosce in stili di consumi identi- tari. Sono per lo più per- sone d i c l as se e l e va t a e relativamente giovani (sotto i 44 anni). Una par- te di essi segue una dieta vegana (3%), altri quella vegetariana (6%), ma più ancora - il 13% - sono quelli che hanno deciso di ridurre il consumo di carne. Sempre secondo il Rappor to Coop, oggi , sono un mi- lione e mez zo gli italiani che si pro fessano vegani o vege t a r i an i . Ma sono sempre di più i cosiddetti vegan “par t-time”. In que- sta definizione rientrano quan t i s i av v i c i nano a l mondo v e gano pe r ché spinti da motivazioni le- gate alla salute e al be- nessere , chi nutre amore e rispetto per gli animali ma non riesce a farne una comple ta scel ta di vi ta , SAI CHE C 'È “ Sono tante le ragioni per inserire nel proprio menù tante alternative che utilizzano fonti proteiche diverse da quelle animali MAGAZINE

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz