QUALITALY_132
31 MAGAZINE Contital, monouso riciclabile al 100% e all’infinito Sostenibilità e sicurezza alimentare: su questi temi si confrontano oggi i diversi materiali con cui sono realizzati i prodotti monouso per l’industria alimentare e la ristorazione collettiva IMPRESE G razie alle sue molteplici proprietà, l’alluminio è molto diffuso nel settore del food&beverage: è un materiale sicuro a contatto con gli alimenti; idoneo alla cottura e al riscaldamento del cibo, in forni tradizionali o a microonde, e alla congelazione e surgela- zione degli alimenti, in frigorifero e in freezer. Dal punto di vista ambientale, inoltre, il ciclo di vita dell’alluminio è ottimale dato che è un materiale riciclabile all’infinito e non perde le sue proprietà nella trasformazione in nuova materia prima. Proprio per rispondere alla crescente richiesta della ristorazione collettiva di un pro- dotto altamente sostenibile, Contital , azienda specializzata nella fornitura di contenitori e rotoli in alluminio per il mondo Professional , propone sul mercato la gamma di piatti in allumi- nio. Questa linea rappresenta un’alternativa sostenibile ai piatti monouso non riciclabili o biodegradabili/compo- stabili. Disponibili in varie tipologie (superfondo, fondo, piano, desser t) e forme (circolare e quadrata), i piatti in alluminio sono idonei al trasporto delle pietanze poiché possono essere chiusi con appositi coperchi in materiale riciclabile oppure, nella versione quadrata, sigillati con film salvaliquidi. Simbolo del Made in Italy poiché prodotta interamente in Italia, l’innovativa gamma dimostra quanto sia ormai indispensabile, per un’azienda che lavora in questo set- tore, investire contemporaneamente sia sulla qualità che sulla sostenibi- lità. Due parole chiave che stanno modificando sempre più le abitudini dei consumatori e dei buyer. www.contital.com L'innovativa gamma dimostra l'importanza di investire su qualità e sostenibilità
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz