QUALITALY_132
29 MAGAZINE L a storia di Chiellini ha inizio nel secondo dopoguerra. In quel periodo Arrigo Chiellini produce il ghiaccio per il consumo industriale e casalingo. Con l’avvento dei primi congelatori, nonno Arrigo si dedica al gelato artigianale, che vende per le strade col suo caratteristico carrettino. In poco tempo il carrettino è sostituito dal ban- chetto per la vendita di leccornie, dolciumi e frutta secca nelle fiere paesane toscane. Nel 1953 Arrigo Chiellini, assieme ai suoi figli, avvia la produzione e la tostatura di frutta secca e snack a livello locale, guadagnando in breve tempo la fiducia e la fedeltà di tanti consumatori. I prodotti Chiellini vengono distribuiti nei circoli e bar di paese, nei cinema, negli stadi. Una continua trasformazione Tra gli anni ‘50 e ‘60 Chiellini acquista le prime macchine confezionatrici. All’epoca questi impianti erano una vera e propria rarità, tanto che Chiellini comincia a confezionare non solo i propri prodotti, ma anche quelli di aziende a carattere nazionale. Nello stesso periodo viene avviata Pur essendomolto legata al proprio passato, l’azienda Chiellini è proiettata verso il futuro. Motivata dalla stessa tenacia, passione e amore con cui nonno Arrigo iniziò la propria attività nel lontano 1953 70 anni di bontà la tostatura e la produ- zione di ar ticoli dolciari. Dopo meno di vent ’anni, Luciano Chiellini rivolu- ziona l’attività dell’azienda, introducendo l’automazio- ne nel confezionamento e nuovi strumenti per aumentare la produzione e consentire una crescita dell’azienda a livello nazionale. Negli anni ‘80 la gamma dei prodotti si amplia, per rispondere alle maggiori richieste del mercato. Le tecnologie più innovative Dagli anni ‘90 la conduzione passa alla generazione suc- cessiva. Roberto Chiellini dà nuovo impulso all’azienda, studiando altri target di clientela e diversificando le linee. Propone immagini e marchi dedicati al catering, alla ri- storazione professionale e al settore nascente dell’hap- py hour. Viene creata e ampliata anche la linea Market e Retail dedicata alla GDO e alla MDO, con un’ampia gamma di prodotti destinati al consumo casalingo. Anche il confezionamento dei prodotti beneficia del passaggio generazionale: grazie alla scelta di adoperare le tecno- logie del sottovuoto e dell’atmosfera protettiva, i prodotti conservano invariate le caratteristiche organolettiche e la loro freschezza originale. Negli ultimi anni Chiellini si è spinta ben oltre i confini regionali e nazionali, stringendo accordi di export in Austria e negli Stati Uniti. www.chiellini.net Chiellini propone marchi per il catering, la ristorazione professionale e l’happy hour IMPRESE
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz