QUALITALY_132
1 MAGAZINE Dicembre/Gennaio 202 3 Editoriale Lorenzo Morelli, direttore responsabile Qualitaly Magazine L’istinto di sopravvivenza ci salverà Qualche giorno fa mi trovavo in un luogo magico, Civita di Bagnoregio, vicino Viterbo (Lazio) al conf ine tra Umbria e Toscana. Mentre camminavo in ques to borgo si tuato sulla ve t ta di un’altura di tufo, sono stato ‘colpito’ da una immagine bellis- sima. Un albero meraviglioso le cui radici hanno cercato di fissarsi tra un ristretto lembo di terra e la roccia di tufo; una par te di esse , poi , andavano ad abbracciare lo stesso tronco dell’albero trasmettendo con fare maestoso la for za della natura. Ebbene , questa immagine mi ha fatto pensare a quanto sia impor tante l’istinto di sopravvivenza. La natura, gli esseri viventi , l’uomo stesso… ogni giorno si combat- te per la vita. Ed è da questa immagine che voglio par tire per raccontare questo nuovo numero di Qualitaly. Si tratta del primo fascicolo del 2023 ed è probabilmente il momento giusto per fare progetti , inseguire nuove idee e finalmente tirare il fiato dopo 3 anni di grande fatica per la nostra categoria che ha mostrato un for te istinto di sopravvivenza. I dati sono dalla nostra par te: il settore ha archiviato il 2022 con un bilancio so - stanzialmente positivo e una crescita del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno (ser vizio a pag. 12). E allora è il momento di investire in quelle che sono le formule più richieste dai consumatori; come , ad esempio, le enoteche con cucina (pag. 16), una realtà sempre più consolidata e amata dai buongustai che , oltre alla qualità , cercano locali accoglienti , belli da scoprire e da vivere; oppure sugli ingredienti , come le proteine vege tali , sempre più presenti nei menù di tantissimi ristoranti (ser vizio a pag. 38). Ma per gli amanti della bistecca ecco affacciarsi proposte sempre più ricercate con raz ze di carni che hanno caratteristiche di par ticolare pregio come la Wagyu dal Giappone o la Limousine dalla Francia (pag. 32). Infine , non perdetevi la bellissima inter vista allo chef Andrea Fugnanesi che , non anco - ra trentenne (è del 1995), è già stato chiamato a una sf ida di tutto rilievo: quella di guidare la cucina dell’Hotel Concordia di L ivigno in un impor tante processo di rinnovamento. Buona lettura.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz