Qualitaly_117

news 6 GIU. LUG. 2020 NEWS T heFork, principale applicazione per la prenotazione online dei ristoranti a livello globale, è torna- ta a misurare la fiducia degli uten- ti rispetto alla ripresa del servizio in sala. Il 77% degli utenti è andato a mangiare fuori prima del 22 giugno Fino a poche settimane fa, la mag- gioranza degli utenti intervistati pre- vedeva di tornare al ristorante entro 3 mesi dalla riapertura (86%), l’ultima rilevazione del 22 maggio invece ha mostrato una netta inversione di ten- C on il via libera agli spostamenti in- terregionali e la ripartenza nel mese di giugno dei collegamenti aerei i viag- giatori del gusto hanno l’opportunità di trovare online l’atlante dell’alta cucina di nuovo in attività dopo il lockdown impo- sto dall’emergenza coronavirus, grazie alla Guida Michelin che ha sviluppato un barometro per seguire a livello in- Coronavirus e ristorazione, sentiment di professionisti e consumatori È ancora presto per capire quanto sia costata all’industria della risto- razione la crisi causata dal coronavi- rus. Lo rivela l’inchiesta a cura di Fine Dining Lovers, magazine online e piattaforma gastronomica promos- sa da S.Pellegrino e Acqua Panna, condotta su un campione di oltre 10.500 soggetti intervistati in tutto il mondo per capire come sono cam- biati i comportamenti relativi al cibo e al piacere di frequentare i ristoranti. Dei 2.708 professionisti che hanno partecipato al sondaggio, l’88% la- vora in ristoranti o hotel e l’80% ha un’esperienza nel settore di oltre 6 Ricerca TheFork: dopo il lockdown si torna a mangiare fuori Guida Michelin, un “barometro” per trovare gli stellati aperti denza. Il 77% degli utenti infatti riferi- sce di averlo fatto entro un mese e tra questi quasi il 40%dopo due settima- ne dalla ripartenza – dato che sale in Friuli Venezia Giulia (49%), Sardegna (49%) e Veneto (45%) – dove è an- cor più forte il desiderio di conceder- si un’esperienza al ristorante. Hanno pensato inoltre di andare al ristorante prima del 22 giugno oltre l’80% dei rispondenti in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sardegna e Veneto. ternazionale la riapertura dei ristoran- ti stellati. Ogni settimana, il barometro registrerà il numero di ristoranti stellati Michelin aperti nelle 32 destinazioni in cui è presente la Guida. Lo strumento è concepito per fornire, in tempo reale, una panoramica globale dell’evoluzione delle riaperture dei ristoranti stellati Mi- chelin in tutto il mondo. anni. Le difficoltà e le preoccupazio- ni relative al futuro dell’industria della ristorazione coinvolgono il 51% (66% in Italia) dei professionisti convinti che la situazione economica negativa po- trebbe inasprirsi nel giro del prossimo semestre. Solo il 27%degli intervistati ritiene che siano stati adottati prov- vedimenti adeguati a supporto del- la ristorazione da parte dei rispettivi governi. Fra coloro che non vantava- no rapporti di lavoro continuativi pre- crisi, il 65% (56% in Italia) ha perso la propria occupazione. Il 72% di coloro che sono regolarmente impiegati te- mono di perdere il proprio lavoro (la percentuale sale all’80% in Italia) a causa di una crisi che potrebbe acu- irsi nei prossimi mesi.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=